Attualità e Politica
21/01/2021 | 14:10
21/01/2021 | 14:10
ROMA - Riapertura sì, riapertura no: il Governo va in tilt alla Camera, dove si discute il futuro del Casinò di Sanremo e dei suoi 231 lavoratori. Dopo oltre 6 mesi di chiusura a causa della pandemia Covid, la casa da gioco è protagonista di due ordini del giorno presentati da due deputati dell'opposizione, Giorgio Mulè (Forza Italia) e Flavio Di Muro (Lega). Entrambi chiedevano al Governo un impegno per la riapertura, un tema su cui l'Esecutivo si dimostra in disaccordo. Con se stesso.
Durante il 2020, l'attività del Casinò è stata interrotta per 178 giorni, «ovvero 6 mesi di blocco totale», ricoda Mulè: una situazione che, considerando la chiusura almeno fino al prossimo 5 marzo, come previsto dall'ultimo dpcm, «rischia di produrre effetti irreparabili sulla stabilità del Casinò» e sui posti di lavoro, «anche in virtù di una politica di ristoro gravemente insufficiente». La riapertura è «necessaria e indispensabile a mantenere, per quanto possibile, l'equilibrio economico e finanziario aziendale e a preservare oltre numerosi posti di lavoro, a cui si aggiunge tutto l'indotto, anch'esso in grave difficoltà», ha aggiunto Di Muro. «Prorogare la chiusura del Casinò significa esporre le case da gioco e gli enti proprietari, il Comune, a situazioni estremamente complesse in ambito economico, finanziario, sociale e occupazionale».
Al voto dell'Aula, sono state sottoposti quindi due ordini del giorno praticamente identici. In particolare, Mulè chiedeva al Governo di impegnarsi «ad adottare le opportune iniziative di propria competenza al fine di consentire la riapertura in tempi brevi del Casinò di Sanremo e la conseguente salvaguardia dei posti di lavoro». Un'impostazione che non ha convinto la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, che ha proposto di correggere l'odg con l'impegno del Governo "a valutare l'opportunità di". La riformulazione non è stata accettata da Mulè: «A furia di valutare l'opportunità, nel frattempo che voi valutate, il Paese muore, le aziende chiudono, le saracinesche si abbassano, la gente diventa disoccupata e, allora, non c'è da valutare un bel nulla: c'è da fare, c'è da impegnarsi a fare le cose adesso», ha detto in Aula. «Se un'azienda - qui parliamo del Casinò di Sanremo, 231 persone che lavorano - ha la possibilità di riaprire, cosa dovete valutare? Date la possibilità, se è in regola, di aprire. Cosa c'è da valutare rispetto ai tempi brevi? È stata chiusa 178 giorni e allora non c'è da valutare, si adottano le “opportune iniziative”». L'ordine del giorno è stato quindi posto in votazione e respinto dall'Aula.
Pochi minuti dopo, il colpo di scena. Il Governo fa retromarcia, esprimendo parere favorevole all'ordine del giorno del leghista Di Muro che impegna l'Esecutivo «ad adottare tutte le iniziative necessarie, al fine di prevedere in tempi rapidi la riapertura dell'attività del casinò di Sanremo, i cui effetti socioeconomici non possono che determinare benefici, non solo a livello locale, ma anche per l'intero Paese».
Un corto circuito su cui ironizza Mulè. «Mi sembrava fosse cambiata la maggioranza un'altra volta. Non ho voluto rovinare la festa, perché è una battaglia comune», ma «la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. E' inaccettabile», ha detto, sottolineando l'approccio bipolare del Governo che «ha appena accettato un ordine del giorno che dice esattamente le stesse parole: invece di “tempi rapidi”, “tempi brevi”. Se qualcuno è in grado in quest'Aula, di spiegarmi la differenza, ve ne sarò grato. Siete la farsa continua di questo Paese».
MSC/Agipro
25/11/2025 | 15:45 ROMA – Quatto calciatori con cinque reti, ben dodici con quattro gol. Dopo dodici giornate di campionato non c’è ancora un padrone nella classifica...
25/11/2025 | 13:10 ROMA - La Regione Emilia Romagna incasserà i soldi dallo Stato ricavati dal gioco e li utilizzerà integralmente per contrastare i fenomeni di ludopatia....
25/11/2025 | 10:50 ROMA - Il Tar Lombardia ha annullato i provvedimenti di revoca della concessione e decadenza della rivendita ordinaria emessi dall'Agenzia delle Dogane e dei...
24/11/2025 | 13:30 ROMA - Vince ancora la Roma, frena la Juventus. I giallorossi espugnano il campo della Cremonese e si confermano in vetta alla classifica di Serie A. La squadra...
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
Ti potrebbe interessare...
25/11/2025 | 17:48 ROMA - Esistono sufficienti spazi - oltre 1 chilometro quadrato di superficie – ed edifici disponibili (190 secondo una relazione tecnica) all'interno del Comune di Merano, in provincia di Bolzano, per l'apertura di sale...
25/11/2025 | 16:00 ROMA - Betpoint Srl è stata insignita del premio “Miglior Servizio Clienti” durante gli EGR Italy Awards 2025, svoltisi il 21 novembre nella prestigiosa cornice del Rome Cavalieri - A Waldorf Astoria Hotel. Il riconoscimento...
25/11/2025 | 15:27 ROMA - I poliambulatori medici rientrano tra i luoghi sensibili, pertanto non è possibile aprire un centro scommesse che non rispetti le distanze minime consentite dalla Legge Regionale. Con questa motivazione il Consiglio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password