Attualità e Politica
14/01/2020 | 16:24
14/01/2020 | 16:24
ROMA - «Tutto regolare. Non ci risulta alcun malfunzionamento delle macchine». Lo ha detto il direttore giochi dell'Agenzia Dogane e Monopoli, Roberto Fanelli, a proposito dell'estrazione della Lotteria Italia dello scorso 6 gennaio, nel corso della quale tre tagliandi con la stessa lettera e i numeri di serie quasi consecutivi (P474343, P474346, P474348) venduti a Ferno sono risultati vincitori del premio di terza categoria da 20 mila euro. «I tre tagliandi sono stati venduti in una tabaccheria dell'aeroporto di Malpensa, dove sono stati acquistati 4.300 biglietti della Lotteria Italia» ha specificato la direttrice facente funzioni dell'Agenzia, Roberta De Robertis, nel corso dela conferenza stampa che si è svolta presso la sede di Piazza Mastai. «Siamo sereni, l'interesse dell'Agenzia è salvaguardare i vincitori e tutelare i cittadini che hanno acquistato il biglietto e partecipato a questo gioco», ha ribadito la De Robertis.
Il video dell'estrazione della Lotteria Italia è stato mostrato oggi nella sede dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dove è stata anche simulata un'estrazione, per mostrare il meccanismo di funzionamento delle macchine. Il matematico Paolo Canova, consultato dai Monopoli, ha spiegato che la probabilità che si verifichi un caso del genere «è di una su 650mila. È molto bassa, ma non così bassa da essere sospetta».
«Eravamo presenti e non abbiamo notato alcuna irregolarità, ma bisogna andare fino in fondo a questa vicenda. Devo dare atto della grande disponibilità dei Monopoli, ma per noi la questione resta aperta: dobbiamo confrontarci per verificare questa probabilità ed eventualmente per scoprire se c'è stato un malfunzionamento. Abbiamo chiesto ai Monopoli il video dell'estrazione e le specifiche tecniche dei chip», ha spiegato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi.
I Monopoli, comunque, escludono malfunzionamenti o manipolazioni. «Le palline sono a norma e vengono certificate da un ente esterno, il chip - che serve solo a leggere il numero o la lettera estratta - non può essere manipolato a distanza», ha sottolineato la De Robertis.
MSC/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password