Attualità e Politica
05/02/2021 | 10:40
05/02/2021 | 10:40
ROMA - La tanto annunciata e mai realizzata riforma dell'ippica, la proposta di legge sull'ippicoltura e la mancata riapertura al pubblico degli ippodromi e dei punti scommesse: sono le "vittime" della gestione di Giuseppe Conte e i punti fermi da cui il nuovo governo dovrà ripartire, per assicurare un futuro a un settore tuttora in difficoltà. Nei due anni e mezzo del governo Conte, l'ippica non è mai stata tra le priorità del Mipaaf: con la maggioranza gialloverde il dicastero era affidato a Gian Marco Centinaio, promotore di una task force che avrebbe dovuto lavorare alla riforma del settore, ma che si sgretolò dopo le dimissione di una parte dei collaboratori, poco prima dell'addio della Lega al Governo. Con la gestione di Teresa Bellanova, poi, trascorsero altri mesi prima che la delega all'ippica venisse assegnata al sottosegretario Giuseppe L'Abbate, a febbraio dello scorso anno.
Un timido passo avanti per migliorare l'operatività del settore e ridurre i tempi di liquidazione dei premi relativi alle corse arrivò a marzo, quando il Mipaaf approvò il decreto per anticipare il 40% delle sovvenzioni attribuite alle società di corse, un provvedimento molto atteso dal settore. Poco dopo, però, il Covid portò alla chiusura degli ippodromi: come tante attività ritenute non essenziali, le corse sono state interrotte fino a fine maggio. Una situazione insostenibile per un settore che ha dovuto comunque fronteggiare dei costi fissi. A giugno, aveva denunciato Federippodromi, il Mipaaf non aveva ancora regolarizzato i rapporti contrattuali con le società di corse e non aveva neanche erogato gli acconti promessi solo pochi mesi prima.
Dopo il lockdown, l'attività degli ippodromi è lentamente ripresa, ma a porte chiuse e con un calendario ridotto, mentre in Parlamento veniva depositata la proposta di legge di Italia Viva sull'ippicoltura e il sottosegretario L'Abbate continuava a lavorare a una riforma che, nelle intenzioni, voleva "smembrare" l'ippica, trasferendo l'organizzazione delle corse sotto la gestione sportiva del Coni, lasciando al Mipaaf la parte relativa all'allevamento. Una soluzione che scontentava gli operatori del settore, che anzi chiedevano la nascita di un ente unico, una riforma delle scommesse ippiche e un nuovo quadro normativo per superare l'attuale frammentazione. Comunque, con le dimissioni di Conte, anche questa ipotesi è in stand-by.
Ora l'aspetto più urgente da affrontare per il nuovo governo, oltre alla riapertura degli ippodromi al pubblico, è la ripartenza della raccolta nei punti scommesse, che permetterebbe «a tutti gli operatori del settore ippico di mettere fine a questo difficilissimo momento per tutto il comparto, contrassegnato da calendari ridotti, riunioni a porte chiuse, ricavi commerciali e scommesse azzerate», ha detto il presidente di Federippodromi, Elio Pautasso. L'obiettivo più ambizioso resta comunque quello di una riforma dell'ippica a tutto tondo, che coinvolga gli operatori della filiera e affronti una revisione delle scommesse, nel tentativo di sistemare le storture che nel corso degli ultimi anni si sono venute a creare.
MSC/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 12:19 ROMA - Compartecipazione, “senza vincolo di destinazione”, al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco a partire dall’entrata in vigore dello schema di decreto legislativo sul riordino del gioco...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password