Attualità e Politica
03/12/2024 | 12:45
03/12/2024 | 12:45
ROMA - “Stiamo sviluppando una serie di attività con vari obiettivi, tra cui la formazione obbligatoria dei gestori e degli operatori di gioco, che deve essere capillare e omogenea. In questo periodo stiamo lavorando alla produzione di linee guida per lo svolgimento dell’attività formativa, tenendo conto dell’estensione del territorio regionale e della grande quantità di operatori da formare. Così Aniello Baselice, Presidente dell’Osservatorio Regionale sul D.G.A. della Regione Campania, durante l’evento "Giochi legali: la tutela del gestore", promosso da Agsi e tenutosi oggi a Napoli.
Baselice ha poi continuato: “Sarà un modello da sperimentare, ma l’obiettivo è permettere a ciascun gestore di poter ricevere informazioni e dritte per il rispetto della normativa e per supportare gli utenti con comportamenti problematici. Tutto questo per costruire un modello virtuoso d’intervento insieme alle imprese e agli operatori socio-sanitari, a dimostrazione dell’efficacia e dell’originalità della legge regionale campana. Vorrei ricordare anche l’impegno dell’Osservatorio su un’indagine riguardo i numeri delle persone che oggi sono in difficoltà per conseguenze patologiche del gioco. Il progetto ha l’obiettivo di fornire le dritte per un efficace lavoro di protezione”.
Anche Pierpaolo Baretta, Assessore al Bilancio del Comune di Napoli ed ex sottosegretario al Mef con delega ai giochi, è intervenuto durante l’evento: “Siamo in un momento di leggera fiducia, molte cose sono maturate in questi anni. Il dibattito politico ha trovato il suo sviluppo con toni meno esasperati. Oggi possiamo cogliere questo momento cercando una regola nazionale, che tenga conto di alcune esperienze come quella della legislazione campana, da cui trarre spunto. L’equilibrio con le questioni sociali deve essere affrontato tramite l’utilizzo di osservatori, mentre fondamentale potrebbe essere la compartecipazione al gettito degli enti locali. Le condizioni ci sono. Il Comune di Napoli è a disposizione per favorire questo percorso”.
GL/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password