Attualità e Politica
03/07/2025 | 17:58
03/07/2025 | 17:58
ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare altre filiere produttive. Un'indagine sulle ricadute reali dei consumi nel gioco”. Lo ha dichiarato Virginio Merola, deputato del Partito democratico e membro della Commissione Finanze di Montecitorio, durante il convegno “Stati Generali del gioco”, organizzato, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, dalla Fondazione Bruno Buozzi e dall'Intergruppo parlamentare per la sensibilizzazione sui rischi del gioco d'azzardo.
“Per arrivare al riordino del gioco – ha continuato Merola – serve la cooperazione fra operatori del settore e utenti, per trovare un equilibrio che tuteli tutti. Credo che sia stato un errore partire dal riordino del gioco online e ritardare quello del gioco fisico. Questo ha finito e finirà per danneggiare sempre più il settore retail in termini economici e di concorrenza. Inoltre ritengo insoddisfacente il decreto legislativo di riordino dell'online in termini di tutela della salute e di lotta alle patologie, ma anche di contrasto al mercato illegale e di limitazioni che mancano nell'utilizzo dei siti da gioco”.
“Avevamo richiesto pochi mesi fa – ha aggiunto Stefano Vaccari, deputato del Partito democratico e presidente dell'Intergruppo – la convocazione di Stati generali del gioco per trovare una convergenza su alcuni punti per il riordino del gioco fra Governo, opposizione, Regioni, enti locali, operatore del settore e associazioni. Ma non siamo stati ascoltati e abbiamo anzi assistito al rinvio del riordino del gioco fisico. Nella modifica della delega fiscale al Governo è stato eliminato il principio della "diminuzione" dell'offerta, sostituito con la "revisione". Secondo me, andrebbe reinserita la riduzione: ridurre l'offerta del gioco per renderlo più qualificato e sicuro, superando le storture che la legislazione ha provocato dal 2003 a oggi, con una serie di complesse stratificazioni. La riduzione dell'offerta del gioco, inoltre, tutelerebbe il settore stesso e una sana concorrenza. Pensando anche all'abolizione dell'Osservatorio contro il gioco patologico, sono stati fatti passi indietro, come è stato sbagliato staccare il gioco fisico dal gioco online, per motivi di concorrenza e libertà economica. Il discorso non può essere affrontato con obiettivo primario quello di mantenere il gettito fiscale. Bisogna invece mettere al centro la tutela della salute, riducendo il più possibile il numero di giocatori patologici, con nessun minore coinvolto. Da qui bisognerebbe partire per costruire tutti i punti di un riordino equilibrato”.
DVA/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password