Attualità e Politica
15/05/2020 | 15:40
15/05/2020 | 15:40
ROMA - «Alcuni settori stanno ricevendo dei trattamenti ingiustificati che, nel breve e medio periodo, porteranno a delle conseguenze tragiche per l’economia. Penso, ad esempio, alla demonizzazione del settore del gioco legale che, non solo offre un presidio di legalità ad un settore che altrimenti verrebbe fagocitato dalla criminalità organizzata, ma consente a molti esercenti di sostenere la loro attività in maniera trasparente e rappresenta ben oltre 120mila posti di lavoro». Lo ha detto la deputata Benedetta Fiorini (FI), segretario della Commissione Attività produttive della Camera. «Ancora una volta, lo Stato sta pensando di prelevare risorse da qui: l’ultima proposta che circola in queste ore è un aumento del prelievo sulle scommesse sportive del 30%, cifra letale per qualsiasi esercente del settore e che non tiene in minima considerazione le conseguenze per tutti coloro che verrebbero impattati, a tutti i livelli. Bisogna tutelare il gioco legale altrimenti si fa un regalo alla criminalità», ha spiegato.
«La situazione di stallo in cui ci sta costringendo il Governo sta facendo perdere fiducia a moltissimi imprenditori – continua Fiorini - che si trovano ancora in una situazione di impossibilità nel portare avanti la propria attività. Nel concepire la fase 2 bisogna avere la lucidità di capire che tutti i settori che creano occupazione e risorse per lo Stato vanno trattati nello stesso modo senza preconcetti ideologici. In questo momento non c’è bisogno di nuove tasse, in nessun settore, che avrebbero effetti devastanti per chi sta già soffrendo per le chiusure. Al contrario, c’è bisogno di sostenere l’economia reale attraverso interventi mirati di sostegno alla riapertura, perché solo tramite incentivi che permettono di riportare in salute la nostra economia potremo pensare di uscire da questa crisi». Per questa ragione, «abbiamo presentato una proposta di modifica al Decreto Imprese con cui chiediamo al governo di estendere di ulteriori nove settimane le norme speciali in materia di trattamento di integrazione salariale e assegno ordinario previste dal Decreto Cura Italia, in modo da consentire alle aziende di reimmettere gradualmente le risorse nel processo produttivo in maniera direttamente proporzionale alla rinnovata possibilità di generare ricavi».
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password