Attualità e Politica
04/07/2019 | 09:30
04/07/2019 | 09:30
ROMA - Il Dl Misure urgenti nei settori di competenza del Mibac, all'esame della Commissione Istruzione e Beni culturali del Senato, «autorizza la spesa di 19.400.000 euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020». Lo ricordano i tecnici del Servizio Studi del Senato. «Tale disposizione stabilisce una quota di riserva degli utili derivanti dal gioco del lotto in favore del Ministero per i beni culturali e ambientali (ora Ministero per i beni e le attività culturali), per il recupero e la conservazione dei beni culturali, archeologici, storici, artistici, archivistici e librari, nonché per interventi di restauro paesaggistico e per attività culturali» e tale quota «è stabilita con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il MIBAC. Le somme andranno dunque ad incrementare la quota degli utili derivanti dai giochi del lotto riservata al Ministero per i beni e le attività culturali», si legge nel dossier. «La relazione illustrativa precisa che le risorse aggiuntive sono finalizzate ad assicurare lo svolgimento di attività sia tecniche che di supporto per un più efficace ed ottimale svolgimento di funzioni di tutela e conservazione dei beni culturali».
I tecnici del Servizio Studi ricordano anche che la legge 208 del 2015 aveva «autorizzato la spesa di 10 milioni di euro annui a decorrere dal 2016. In particolare, la quota di spesa autorizzata per le finalità indicate è destinata ad incrementare il Fondo da ripartire iscritto nello stato di previsione del MIBACT in cui confluisce quota parte delle risorse derivanti dalle estrazioni dei giochi del lotto». Il Servizio Studi segnala che «nella Relazione della Corte dei conti sul Rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2018, la Corte afferma che "nell’ambito degli stanziamenti del Ministero, rilevanti risultano, al pari dei precedenti esercizi, le risorse destinate alla conservazione e alla tutela del patrimonio provenienti da altre amministrazioni e, in particolare, dai cosiddetti fondi-lotto (22,5 milioni) previsti dall’art. 1, comma 351, della legge n. 208 del 2015". A tale ultimo riferimento, la Corte specifica tuttavia che "in conseguenza della sempre maggiore esiguità delle risorse, l’Amministrazione non ha provveduto a una specifica programmazione destinando i proventi all’acquisto di beni strumentali alla fruizione e conservazione dei beni culturali della società Ales S.p.A."», concludono i tecnici del Servizio Studi.
MSC/Agipro
26/08/2025 | 11:00 ROMA – Dopo aver centrato per il secondo anno consecutivo l’accesso al secondo turno degli US Open, sfida proibitiva per Mattia Bellucci, opposto al...
26/08/2025 | 10:10 ROMA – Pragmatic Play, presente con cinque titoli nella classifica dei primi 20 fornitori di slot online, mantiene il primato a luglio portando la propria...
25/08/2025 | 16:00 ROMA - "Abbiamo questa cosa di Lookman. Vediamo come finisce questa storia, che non è piacevole, ma la squadra è questa". Al termine della partita...
25/08/2025 | 11:20 ROMA - Nessuna sala slot o centro scommesse in prossimità di parchi tematici, centri sportivi o ricreativi a Riccione. Come riporta Il Resto del Carlino,...
22/08/2025 | 14:00 ROMA – Juventus e Parma si trovano da avversari nella prima giornata di campionato per la quinta volta nella storia, con i precedenti tutti a favore dei bianconeri....
22/08/2025 | 13:30 ROMA - L'avvio della Serie A 2025-2026 mette subito di fronte Roma e Bologna, in quello che è il big match della prima giornata di campionato. Gli emiliani,...
21/08/2025 | 14:00 ROMA – La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è ancora a caccia di esterni offensivi dopo l'infortunio, durante il primo allenamento, del nuovo arrivato...
21/08/2025 | 12:00 ROMA - Prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 in Thailandia il campionato mondiale femminile di pallavolo, giunto alla ventesima edizione. L'Italia...
Ti potrebbe interessare...
26/08/2025 | 13:50 ROMA - A seguito di controlli della Polizia Amministrativa nel comune di Verbania, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, sono state trovare diverse irregolarità presso esercizi commerciali attivi nel settore giochi. In particolare...
26/08/2025 | 11:35 ROMA - Pubblicata al Senato la sentenza della Corte Costituzionale - del 7 maggio 2025 e depositata il successivo 10 luglio - in cui è stata dichiarato illegittimo il Decreto Balduzzi del 2012 in cui era previsto il divieto...
26/08/2025 | 11:30 ROMA - La Guardia di Finanza di Macerata - nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio - ha eseguito un controllo dei flussi finanziari di un cittadino maceratese, al fine di impiegare la liquidità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password