Attualità e Politica
06/10/2020 | 12:15
06/10/2020 | 12:15
ROMA - Con 148 voti favorevoli, l'Aula del Senato ha approvato la fiducia sul Decreto Agosto. Il testo sarà trasmesso alla Camera per la seconda lettura, che si preannuncia blindata: tempi strettissimi per la conversione in legge, entro il 13 ottobre.
CONTRASTO A GIOCO ILLEGALE - Il Decreto Agosto rafforza i poteri dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l'oscuramento dei siti illegali: l’Agenzia ordinerà direttamente ai provider (fornitori di connettività alla rete internet, gestori di altre reti telematiche o di telecomunicazione, operatori che forniscono servizi telematici o di telecomunicazione) «la rimozione delle iniziative di chiunque offra o pubblicizzi prodotti o servizi non conformi» alle norme. Stretta anche sui software che consentono di aggirare l'oscuramento già disposto dall'Agenzia: «l’ordine di rimozione può avere ad oggetto anche la messa a disposizione di software relativi a procedure tecniche» che servano ad «eludere i provvedimenti disposti dall’Agenzia». I destinatari degli ordini «hanno l'obbligo di inibire l'utilizzazione dei siti» e l’inosservanza degli ordini «comporta l’irrogazione, da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, delle sanzioni amministrative pecuniarie da 30mila a 180mila euro per ciascuna violazione», già previste da una norma del 2007.
TICKET REDEMPTION - Il Decreto Agosto prevede anche il riordino del settore delle ticket redemption, gli apparecchi da divertimento senza vincita in denaro: un decreto del MEF dovrà determinare «la base imponibile forfetaria dell'imposta sugli intrattenimenti» mentre un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, «da emanare entro nove mesi dalla data di entrata in vigore della legge», definirà le «regole tecniche finalizzate alla produzione degli apparecchi, la loro regolamentazione amministrativa e i parametri numerici di apparecchi installabili nei punti di offerta», per «garantire la prevenzione dai rischi connessi al gioco».
SERVIZI ADM - Nel corso dell'esame del Decreto Agosto in Commissione Bilancio, è stata approvata una riformulazione dell'emendamento di Laura Bottici (M5S) che prevede che il direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sarà l'amministratore unico della società "in house" che potrà essere costituita per occuparsi di servizi di «certificazione di qualità dei prodotti» e dell'«uso del certificato del bollino di qualità». Per consentire all'Agenzia delle dogane e dei monopoli di svolgere «con criteri imprenditoriali» questi servizi, sarà un «decreto del ministro dell'Economia» a costituire, «senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, una apposita società, di cui la predetta Agenzia è socio unico», che «opera sulla base di un piano industriale che comprovi la sussistenza di concrete prospettive di mantenimento dell'equilibrio economico e finanziario della gestione».
GIOCHI NUMERICI A TOTALIZZATORE - Prevista infine la proroga «degli adempimenti tecnico-organizzativi ed economici previsti dall’aggiudicazione della gara» per la gestione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale, «a causa della straordinarietà e imprevedibilità dell’attuale situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19». La stipula e la decorrenza della convenzione «è fissata al 1° dicembre 2021», e, con una determinazione del Direttore generale ADM, saranno «stabilite le modalità di corresponsione della seconda rata una tantum dell’offerta economica, in modo tale da garantire il pagamento dell’intero importo entro il 15 dicembre 2020».
MSC/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password