Attualità e Politica
12/04/2021 | 16:02
12/04/2021 | 16:02
ROMA - Una proroga onerosa di tutte le concessioni giochi, a causa «della straordinarietà ed imprevedibilità dell’emergenza epidemiologica Covid-19 e dell’impossibilità attuale di delineare un quadro economico adeguato ad identificare l’equilibrio finanziario delle concessioni da mettere a gara»: è quanto prevede un emendamento della Lega, a prima firma del senatore Alberto Bagnai.
GIOCO ONLINE - In particolare, «le scadenze delle concessioni per la raccolta» del gioco online «sono prorogate a titolo oneroso fino al 31 dicembre 2022, per consentire ai titolari delle stesse la partecipazione alla gara per l’assegnazione delle nuove concessioni, senza l'interruzione delle raccolta e dei proventi erariali». Gli importi da corrispondere per la proroga delle concessioni «sono pari a euro 5.600 per ogni mese o frazione superiore a quindici giorni e a euro 2.800 per ogni frazione di mese pari o inferiore a quindici giorni, da versare entro il giorno 10 del mese successivo, per il periodo intercorrente tra la data di scadenza delle concessioni e il 31 dicembre 2022».
SLOT E VLT - Le concessioni in materia di slot e vlt «sono prorogate fino al 31 dicembre 2024» e gli oneri concessori dovuti «sono determinati calcolando il corrispettivo unitario pagato per i nulla osta di esercizio» delle slot «e l’importo dei diritti novennali» delle vlt «proporzionato alla durata della proroga posseduti da ciascun concessionario al 31 dicembre 2020». Nella determinazione degli importi da corrispondere per la proroga della concessione, «l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli terrà conto di quanto previsto dalla convenzione di concessione stipulata il 20 marzo 2013 e delle condizioni di sospensione dell’attività verificatesi nel corso della dell’emergenza epidemiologica».
SCOMMESSE - Le concessioni di raccolta delle scommesse «sono prorogate fino al 31 dicembre 2024» e «gli oneri concessori dovuti per la proroga sono confermati nella misura definita» dalla legge di bilancio 2018. anche in questo caso, nella determinazione degli importi da corrisponderre per la proroga della concessione, Adm «terrà conto delle condizioni di sospensione dell’attività verificatesi nel corso della dell’emergenza epidemiologica Covid-19 e quantificate in 9 mesi».
SUPERENALOTTO E LOTTERIE ISTANTANEE - Anche «le concessioni dei Giochi numerici a quota fissa, dei Giochi numerici a totalizzatore nazionale e delle Lotterie ad estrazione istantanea sono prorogate di 36 mesi: tale proroga modifica le naturali scadenze di dette concessioni. Gli oneri concessori dovuti per la proroga sono calcolati nella misura di quanto originariamente versato al momento dell’aggiudicazione delle concessioni attualmente in essere parametrati alla durata della proroga». Per gli apparecchi da gioco, le scommesse, i giochi a quota fissa e a totalizzatore e le lotterie istantanee, «gli importi da corrispondere per la proroga sono versati in tre rate di pari importo in data 30 novembre 2021, 30 novembre 2022 e 30 novembre 2023».
BINGO - Infine, «le concessioni del Bingo sono prorogate al 31 dicembre 2024» e «gli oneri concessori dovuti per la proroga delle concessioni sono confermati nella misura definita» dall'ultima legge di bilancio. Nella determinazione degli importi da corrispondersi per la proroga della concessione l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli terrà conto delle condizioni di sospensione dell’attività verificatesi nel corso della dell’emergenza epidemiologica». Gli importi da corrispondere per la proroga delle concessioni «sono pari a euro 2.800 per ogni mese, da versare entro il giorno 10 del mese successivo, per il periodo intercorrente tra la data di scadenza delle concessioni e il 31 dicembre 2024».
NUOVE GARE - Le scadenze delle concessioni comunitarie (attualmente oggetto di contenzioso Adm-concessionari, ndr) per la raccolta del gioco online sono allineate al 31 dicembre 2022, mentre le gare per l'assegnazione delle concessioni per slot e vlt sono «da indire entro il 31 marzo 2024». Entro la stessa data, dovrà essere pubblicata la procedura relativa alle concessioni per la raccolta delle scommesse sportive e ippiche. Gli oneri finanziari della proroga delle gare sono «valutati in 399,4 milioni di euro annui per gli anni 2021, 2022 e 2023», a cui «si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per far fronte ad esigenze indifferibili».
MSC/Agipro
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password