Attualità e Politica
18/04/2024 | 12:15
18/04/2024 | 12:15
ROMA - “Auspichiamo che ci sia una revisione della normativa sulla pubblicità del gioco, in quanto è necessario- anche per la salvaguardia del consumatore - che chi approccia a questo mercato sappia qual è l’offerta legale rispetto a quella illegale”. Così Michele Sessa, Institutional & Regulatory Affairs Director di Snaitech, nel suo intervento all’IGE – Italian Gaming Expo. Sul tema del riordino del settore, Sessa ha spiegato: “Noi crediamo che la regolazione debba seguire il mercato passo dopo passo, perché negli anni abbiamo assistito a una regolamentazione più lenta rispetto all’evoluzione del mercato. L’aspetto regolatorio deve tenere al centro il consumatore, ma deve anche essere una trincea a tutela del gioco legale, altrimenti la domanda va verso un’offerta illegale”.
Un progetto di riforma che coinvolge anche l’aspetto tecnologico (“stiamo studiando nuove tecnologie, dobbiamo studiarle e capire come incideranno sull’esperienza di gioco in termini di intrattenimento e sicurezza”) e la responsabilità sociale.
Infine, in tema di sostenibilità economica, Sessa individua tre attori: il consumatore, l’industria e l’erario. “Il consumatore, che deve essere portato ad avere un’esperienza di gioco in cui si senta sicuro, che viva l’esperienza come intrattenimento. In tal senso, stiamo lavorando con l’intelligenza artificiale su un’analisi predittiva dei comportamenti non lineari – spiega Sessa -. L’industria ha accolto positivamente la riforma, perché ha posto le basi per un nuovo mercato, regolando in profondità e definendo i criteri di chi parteciperà. Sette milioni sono una cifra adeguata alla realtà del mercato online, lo Stato deve avere dei partner che possono affrontare le sfide future con le spalle larghe, affinché il futuro sia sostenibile. Per quanto riguarda l’aspetto erariale – conclude Sessa -, la delega fiscale prevede l’invarianza di gettito. Questo vuol dire che lo Stato si aspetta di incassare 12-13 miliardi di euro, introiti che sono utili anche alle politiche di welfare. L’industria ha bisogno di regole chiare e di stabilità fiscale. Negli anni si è assistito ad aumenti di tassazione, ma nel momento in cui si stipula un contratto con lo Stato, i criteri devono essere chiari”.
AB/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password