Attualità e Politica
31/08/2023 | 20:12
31/08/2023 | 20:12
ROMA - Nella delega fiscale si darà la precedenza ai decreti attuativi che non richiederanno oneri finanziari. Lo ha ribadito Maurizio Leo, viceministro dell'Economia e delle Finanze, in una lettera inviata ai coordinatori delle tredici commissioni per la scrittura delle proposte di decreti delegati della riforma fiscale, riportata da "Italia Oggi". Le commissioni si sono insediate il 7 agosto scorso e avranno tempo per presentare i propri elaborati fino al 20 settembre, quando il viceministro Leo presenterà le proposte al ministro Giancarlo Giorgetti e al Premier Giorgia Meloni.
La delega fiscale, scrive Leo, è "di ampia portata, è molto articolata nei suoi diversi principi e criteri direttivi e fortemente attesa. La sua attuazione, mediante successivi appositi decreti legislativi delegati, si dovrà necessariamente snodare attraverso plurimi passaggi valutativi: da parte mia, da parte del Ministro dell'economia e delle finanze, da parte dell'intero Governo e, infine, da parte delle competenti Commissioni parlamentari, oltre che delle diverse Conferenze Stato-Regioni-Autonomie locali per le parti di relativo interesse. Si tratta, a tutta evidenza, di un percorso complesso". All'interno della legge delega sono contenute anche le misure sui giochi, più nello specifico i principi e i criteri direttivi.
"Ciò spiega - prosegue Leo - l'adozione lo stesso 4 agosto 2023 del mio decreto ministeriale con il quale è stato istituito presso il Ministero dell'economia e delle finanze il Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria, formato da un Comitato di coordinamento generale, da una Segreteria tecnica e da Commissioni di esperti, a queste ultime spettando il compito preliminare della formulazione delle prime proposte normative correlate ai diversi principi e criteri direttivi della legge delega. Si spiega altresì l'avvertita esigenza di fissare alle Commissioni di esperti la data, non modificabile, del prossimo 20 settembre come scadenza per l'inoltro da parte vostra, a me, delle proposte elaborate dai diversi gruppi di lavoro".
Ciò consentirà a Leo "entro la fine del mese di settembre di offrire al Ministro dell'economia e delle finanze un quadro complessivo delle possibili proposte di attuazione delle delega fiscale".
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password