Attualità e Politica
18/05/2023 | 11:20
18/05/2023 | 11:20
ROMA - Il superamento della 'questione territoriale' (rivalutando le misure del distanziometro e dei limiti orari anche attraverso il confronto con gli enti locali), la definizione di programmi di formazione per gli operatori a livello nazionale, la digitalizzazione del settore, l'incremento delle banche dati per migliorare il contrasto all'illegale e il ripensamento del sistema di tassazione: sono alcune delle proposte avanzate dalle principali associazioni del gioco pubblico, che la scorsa settimana sono state ascoltate dalla Commissione Finanze della Camera sulla delega fiscale.
ACADI E EGP-FIPE - Per Acadi ed Egp-Fipe, si legge nella memoria depositata in Commissione, "va superata la cosiddetta 'questione territoriale' che impedisce di fare le gare per le concessioni in scadenza" con il confronto tra Stato, Regioni ed enti locali, per la tutela dei punti gioco esistenti, anche "mantenendo eventualmente lo strumento dei 'distanziometri' tra punti vendita - per quelli di nuova apertura - superando la misura dei 'luoghi sensibili', dimostratasi inefficace". Inoltre vanno fatti passi in avanti per la "digitalizzazione del gioco del bingo in sala e delle ricevute dei giochi" e bisogna concretizzare "il Registro Unico degli Operatori e definire, a livello nazionale, i programmi di formazione degli operatori alla prevenzione delle dipendenze". In materia fiscale, "è da valutare l’evoluzione delle basi imponibili per gli apparecchi ed il bingo dalla raccolta al 'margine'", mentre la lotta all'illegale può essere rafforzata con un ulteriore incremento "delle banche dati per controlli selettivi sul territorio".
AS.TRO - Anche per l'associazione dei gestori As.tro, la delega fiscale dovrà ripartire da una rivalutazione delle misure del distanziometro e dei limiti orari. Se il riordino del settore dovesse conservare il principio del contingentamento dell’offerta sul territorio, "il modello non può essere diverso da quello adottato per altri “prodotti sensibili” la cui vendita è autorizzata dalle leggi dello Stato, che ne prevedono regole di collocazione sul territorio idonee ad evitare eccessive concentrazioni ovvero aree lasciate del tutto scoperte", segnala As.tro nella memoria depositata in Commissione. In ogni caso, a proposito delle distanze minime dai punti gioco e dagli apparecchi (introdotte dagli enti locali a macchia di leopardo), bisognerà "ricondurre a razionalità la categoria dei 'luoghi sensibili’, che è esplosa in maniera esponenziale secondo una logica proibizionista" e rimettere "mano alle determinazioni di fasce orarie basate su approcci emozionali, privi di riferimenti logici". Nel riordino del settore giochi previsto dalla delega fiscale bisognerà "uscire da un approccio quantitativo", preferendo invece "soluzioni basate sulla qualità dell’offerta" di gioco. Secondo l'associazione, è fondamentale puntare sulla formazione del personale delle sale, mentre per tutelare i minori As.tro propone di rafforzare i controlli all’ingresso "con meccanismi automatici, come ad esempio tornelli per le sale dedicate", mentre, per i locali generalisti, saranno gli esercenti a "verificare l’età del cliente" chiedendo un documento di riconoscimento (come avviene ad esempio per le sigarette o gli alcolici). Inoltre bisognerà prevedere "aree separate nei locali generalisti tra l’offerta di gioco e le attività principali" e, per tutelare i giocatori a rischio, si potrà prevedere "l'utilizzo di strumenti tecnologici" che verifichino "la presenza di un giocatore nei registri di esclusione o autoesclusione", di cui As.tro "sollecita l’introduzione".
MSC/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password