Attualità e Politica
21/09/2022 | 09:05
21/09/2022 | 09:05
ROMA - Tra le indicazioni della Commissione, c'è il suggerimento di un "conto gioco" anche per il settore retail per monitorare i giocatori problematici. Non solo, per l'online non si esclude l'aumento della pressione fiscale. Quale giudizio dà a queste due proposte?
Per quanto riguarda il conto di gioco credo che sia uno strumento complicato da attuare, soprattutto in considerazione del binomio Privacy - Sanità che da sempre presenta non poche difficoltà, sia per la rilevanza dei principi da tutelare, tutti di rango costituzionale, sia per l'approccio non sempre agevole alle tematiche proprie della protezione dei dati personali. Sono convinto, invece, che si possano ottenere i medesimi risultati rafforzando i meccanismi di autoesclusione dal gioco, anche mediante l'attivazione di un registro nazionale nel quale possono iscriversi volontariamente i soggetti che vogliono essere esclusi dalla partecipazione a qualsiasi forma di gioco. Questo meccanismo insieme ad una maggiore formazione in materia degli addetti ai lavori, e mi riferisco ai gestori ed agli esercenti delle sale da gioco, che devono offrire la prima forma di controllo e assistenza ai giocatori, possono rivelarsi strumenti efficaci in grado di monitorare e contenere i fenomeni legati alla ludopatia. Tutto ciò unitamente ad una più corretta informazione sui rischi del gioco patologico, ad iniziare anche e soprattutto dalle scuole. Anche qui penso che sarebbe opportuno avviare un tavolo di confronto sia con i soggetti istituzionali che si occupano della questione, sia con gli operatori della filiera, che quotidianamente si trovano a contatto con i soggetti problematici per condividere proposte e soluzioni.
Per quanto riguarda il gioco on line per certi aspetti credo che possa essere considerato un gioco
potenzialmente pericoloso tenuto conto della possibilità di giocare sempre e ovunque, grazie ai nuovi dispositivi presenti sul mercato, come tablet e smartphone che ha portato ad un aumento del numero di giocatori e ad un incremento delle somme giocate. Non solo, se pensiamo che il settore dei giochi on line ha visto una crescita esponenziale, in tempi recenti, anche a causa della situazione di emergenza causata da COVID-19, non possiamo negare le preoccupazioni per il possibile aumento di un mercato parallelo per il gioco online illegale, contrapposto a quello pubblico. Tuttavia, non credo che la soluzione si possa trovare in un aumento della pressione fiscale in questo settore, anche perché non dobbiamo dimenticare che, per certi versi, il gioco on line può essere considerato più sicuro del gioco fisico. Infatti, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, come per il gioco terrestre, "supervisiona" il funzionamento del gioco online, attraverso un sistema di concessioni e attraverso un'intensa ed articolata attività di controllo dei circuiti di gioco. Ma mentre può accadere in astratto che le slot machine "fisiche" subiscano azioni criminali - possono, per esempio, essere manomesse o truccate - questo non può accadere per esempio per le slot online, basate su un sistema digitale crittografato, che riproduce il file bobine slot machine, con garanzie di sicurezza e affidabilità. Nel 2019 poi, il Decreto Dignità, tanto discusso per aver imposto divieti sulla pubblicità di giochi online (tra gli altri), ha aperto la strada alla possibilità di accesso ad informazioni utili per ridurre il fenomeno della dipendenza dal gioco d'azzardo, un aspetto che può essere visto come un vantaggio non solo per i consumatori ma anche per il settore stesso. Inoltre, esistono dei meccanismi che consentono di combattere la dipendenza dal gioco, quali per esempio la possibilità di escludere il giocatore dall'account del conto di gioco quando il sistema avverte una certa compulsività, la possibilità di limitare il budget massimo di spesa, la presenza a video di un numero di telefono da chiamare, che garantisce l'anonimato, per chiedere aiuto. Se avrò l'opportunità di continuare ad occuparmi della materia, avremo modo di occuparci del gioco on line nell'ampio progetto di riordino del settore con l'obiettivo di definire una disciplina efficace e nello stesso tempo compatibile con le norme comunitarie.
NT/Agipro
31/01/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di martedì 31 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 176 assenze. Chiudono la top...
30/01/2023 | 14:04 ROMA - Stop del Consiglio di Stato alla chiusura di una sala giochi di Forlì, fermata nel 2018 dal Comune per il mancato rispetto del distanziometro (500...
30/01/2023 | 12:49 ROMA - Arriva la circolare "omnibus" dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale...
30/01/2023 | 12:34 ROMA - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha ordinato l’immediato dissequestro su tutto il territorio italiano dei marchi e delle insegne Stanleybet, confermando...
28/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di sabato 28 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 175 assenze. Chiudono la top Five il...
28/01/2023 | 13:15 ROMA - Sarà avviato la prossima settimana, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge sull'incremento delle aliquote...
27/01/2023 | 11:20 ROMA - A pochi giorni dall'inizio del Festival di Sanremo, il prossimo 7 febbraio, i bookmaker confermano il loro favorito: dopo la vittoria nel 2013 con "L'essenziale",...
26/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 26 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 174 assenze. Chiudono la top...
26/01/2023 | 13:41 ROMA - L’accertamento promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un presunto "master" della società OIA Services Limited è...
25/01/2023 | 19:00 ROMA - Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato torneranno a riunirsi domani alle 14 per le ammissibilità degli emendamenti al Decreto Milleproroghe...
25/01/2023 | 16:15 ROMA – L’Italia sogna con "Le Pupille" di Alice Rohrwacher, il cotrometraggio entrato nella cinquina delle nomination agli Oscar che saranno assegnati...
25/01/2023 | 09:25 ROMA - "Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza e Polizia di Stato insieme in una grande operazione di controllo in materia di gioco in Sicilia:...
24/01/2023 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di martedì 24 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 173 assenze. Chiudono la top...
24/01/2023 | 14:39 ROMA - Entra nel vivo l'iniziativa per il contrasto al gioco patologico nata dalla collaborazione tra l’Università Bicocca di Milano, l'Agenzia...
23/01/2023 | 17:22 ROMA - MGM Resorts sarebbe pronta ad acquistare Entain: secondo quanto riporta il Mail on Sunday, l'offerta non sarebbe imminente ma arriverà entro qualche...
23/01/2023 | 17:00 ROMA – L'attività di intermediazione per conto di un bookmaker estero è reato, anche in caso questo sia stato discriminato nella partecipazione...
21/01/2023 | 20:40 ROMA - Nell'estrazione di sabato 21 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 172 assenze. Chiudono la top Five il...
19/01/2023 | 20:19 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 19 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 171 assenze. Chiudono la top...
19/01/2023 | 16:34 ROMA – Sì alle sanzioni per i concessionari che non fanno rispettare, nei punti vendita ricariche (pvr), gli obblighi imposti dalla convenzione. A ribadirlo...
19/01/2023 | 13:28 ROMA - Dalla vittoria in Supercoppa alla corsa per un'altra Coppa Italia. Simone Inzaghi conferma il feeling con le finali e porta l'Inter in prima fila...
Ti potrebbe interessare...
31/01/2023 | 17:44 ROMA - L'ex direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, è il nuovo assessore all'Ambiente della Regione Calabria. Lo ha annunciato il presidente Roberto Occhiuto, a poche ore dalle dimissioni...
31/01/2023 | 16:51 ROMA - Un incontro "molto positivo" con il nuovo direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, che ha manifestato la sua disponibilità ad avere un confronto fattivo con i sindacati: è quanto...
31/01/2023 | 14:43 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato la "black list" con l’elenco dei siti non autorizzati alla raccolta di gioco in Italia. I domini oscurati sono ora 9.449, 27 in più rispetto all’ultimo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password