Attualità e Politica
11/04/2022 | 15:20
11/04/2022 | 15:20
ROMA - Nessuna riduzione del numero di punti vendita, una proroga tecnica – probabilmente concessa dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli - per le concessioni in corso ormai prossime alla scadenza, rappresentanti di Mef, Adm, Guardia di Finanza, magistratura contabile e amministrativa nei gruppi di lavoro per la scrittura dei decreti delegati, blocco dei pagamenti per gli operatori illegali, riorganizzazione dei punti vendita ricariche (Pvr). E’ la sintesi dell’intervista esclusiva concessa ad Agipronews da Federico Freni, sottosegretario al Mef con delega ai giochi, alla vigilia dell’inizio della fase di riordino.
Freni, la razionalizzazione indicata nella bozza del disegno di legge dl delega (Ddl) giochi porterà a una riduzione della rete di raccolta?
Uno degli obiettivi principali del Ddl riguarda, appunto, la razionalizzazione territoriale della rete di raccolta del gioco pubblico: non ci sarà alcuna riduzione lineare dei punti fisici di raccolta. L’obiettivo è procedere all’individuazione di criteri di riordino e di sviluppo della pianificazione territoriale della rete di raccolta in maniera omogena su tutto il territorio nazionale. Quello che si vuole assolutamente evitare è la “ghettizzazione” del gioco in specifiche aree geografiche a fronte di una dislocazione territoriale rispettosa di parametri (numero, densità, composizione anagrafica della popolazione) necessari per rendere il gioco più controllato e sicuro e salvaguardando la tutela dei minori e di quei consumatori, per così dire più deboli, non trascurando però l’interesse delle aziende a mantenere gli investimenti effettuati.
Il prossimo 30 giugno scadono le concessioni scommesse, il 31 dicembre scadranno le licenze online (quelle cosiddette “comunitarie” per ordine del Tar), il 30 giugno 2023 la concessione degli apparecchi. Le proroghe – che sembrano necessarie per attuare il riordino – saranno accordate in via amministrativa da Adm o attraverso una legge?
Tutto dipenderà dai tempi di attuazione del ddl delega, tenuto conto del fatto che con l’avvio dell’iter parlamentare di approvazione dello stesso sarebbe più probabile ipotizzare, nelle more, una proroga tecnica - da concordare con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli - in attesa dell’emanazione dei decreti delegati che indicheranno le nuove norme sia in tema di dislocazione territoriale sia in tema dei criteri a cui dovranno attenersi i futuri bandi.
NT/Agipro
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco, ma a differenza del tentativo di oltre un anno e mezzo fa, questa...
15/10/2025 | 12:05 ROMA – I primi otto mesi del 2025 confermano la crisi di slot e videolotteries. Secondo quanto riporta il Bollettino del Ministero delle Finanze, le entrate degli apparecchi hanno toccato quota 3.451 milioni di euro, con un calo...
15/10/2025 | 11:55 ROMA - I Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante un controllo in un circolo privato a Goni, in provincia di Cagliari, hanno sequestrato due slot machine prive di regolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password