Attualità e Politica
01/04/2022 | 16:12
01/04/2022 | 16:12
ROMA - Microgame ha superato quota 50 clienti e dà servizi a oltre metà degli operatori presenti nel mercato italiano. Un periodo estremamente favorevole per il provider, trainato dal boom del gioco online e confermato anche dal flusso di presenze allo stand di Enada. Con il direttore commerciale Francesca Artioli, Agipronews ha discusso lo scenario attuale e futuro.
Quali novità avete presentato a Enada?
Microgame è giunto ad Enada Primavera 2022 con un consistente bagaglio di novità che puntano, come sempre, a intercettare e canalizzare le dinamiche in atto all'interno del mercato italiano del gaming. Abbiamo sia novità di prodotto che di piattaforma. Le prime sono quelle legate soprattutto alla nuova ed accattivante gestione della vetrina del Casinò attraverso lo sviluppo di un innovativo progetto che vedrà la luce in questo 2022. Partiremo dal nuovo sistema di filtri che consentirà di semplificare la navigazione dei giocatori e di ottimizzare la loro esperienza di gioco e dalla possibilità di personalizzare i Tab delle vetrine di gioco in modalità flessibile: di fatto ogni operatore potrà customizzare l'esperienza di gioco del proprio utente rendendo unica la propria offerta. Tantissime poi le novità tecnologiche e di gestione introdotte anche per il betting, che, già forte di un'offerta al top del mercato, si va ad arricchire di nuovi strumenti orientati al giocatore (wagering, freebet potenziate) e di innovativi tools sviluppati per garantire la personalizzazione massima della Lobby Sport e tutte le soluzioni capaci di integrare online e retail grazie alla tecnologia betfusion per l'unificazione del brand. Fondamentale importanza riveste in questo ambito il nuovo ed innovativo Komodo Code che unisce in un'unica soluzione tecnologica l'evoluzione del Pvr 3.0 e gli strumenti di affiliazioni in ambito multichannel. Komodo Code è il canale di distribuzione che consentirà a tutte le tipologie di partner, di partecipare sempre più alla promozione dei prodotti di gaming e nello stesso tempo di attrarre il giocatore verso più coinvolgenti esperienze di interazione.
In cosa consiste il progetto Pvr 3.0?
La nostra è una nuova visione del Pvr che gli attribuisce un ruolo sviluppato rispetto al passato. Non più un semplice luogo fisico cui limitarsi ad aprire un conto di gioco ma un vero e proprio centro di aggregazione dove l'utente può trovare opportunità diverse per l'intrattenimento. Un polo di attrazione in cui troveranno spazio anche i diversi strumenti di engagement e socialità messi a disposizione dal nostro provider per arricchire esperienza e divertimento del giocatore.
E' sempre il Pvr lo strumento più efficace per aumentare il business dei concessionari online?
E' uno degli strumenti principali di acquisizione e fidelizzazione. Ma io non parlerei di singoli strumenti quanto piuttosto di sviluppi tecnologici costanti in grado di seguire l'andamento del mercato e interpretarlo al meglio. I mutamenti sono continui e per questo oggi un concessionario online deve essere in grado di lavorare su diversi canali contemporaneamente per quanto concerne la fidelizzazione. Deve rimanere sempre al passo con i tempi e per farlo deve avere a disposizione innovazioni costanti. La continua attenzione alla tecnologia e agli sviluppi del mercato consente a Microgame di offrire diversi strumenti, efficaci e in continuo aggiornamento. Come l'esclusivo Crm, Customer Relationship Management, che, nel rispetto della normativa, è a disposizione dei clienti per assicurare le maggiori opportunità di potenziamento e controllo di ogni aspetto legato al proprio business. O anche l'innovativo Bonus Management System. Due strumenti che insieme permettono di realizzare campagne promozionali mirate e moltiplicare la presenza in lobby degli utenti.
Il multichannel e l'integrazione online-retail rappresentano lo scenario del futuro?
Più che uno scenario del futuro è uno scenario del presente. I mutamenti che già da tempo erano in atto nel mercato hanno subito negli ultimi anni un'accelerazione incredibile dovuta anche alla pandemia. Ormai è obbligatorio per gli operatori terrestri puntare alla multicanalità, proprio nell'ultimo anno molte aziende hanno aggiunto alla linea di business del retail anche l'attività di gioco online. Ovviamente per interpretare al meglio gli scenari futuri è necessario partire col piede giusto e avere soprattutto a disposizione strumenti in grado di sfruttare al massimo l'interazione tra online e retail come fa il nostro Pvr 3.0 e come fanno gli altri prodotti tecnologici sviluppati dalla software house Microgame in chiave multichannel.
NT/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password