Attualità e Politica
01/10/2020 | 09:40
01/10/2020 | 09:40
RIMINI - La Fiera di Enada a Rimini racchiusa in un solo padiglione, un segnale inequivocabile della crisi che il settore sta attraversando. A tracciare il contesto della manifestazione - la prima dopo il lockdown - è Domenico Distante, presidente di Sapar.
Che Fiera è? Vogliamo definirla di “resistenza”?
Vogliamo dare un messaggio positivo, questo è il nostro obiettivo. Non è facile stare qui, la fiera è molto ridotta ma era giusto farla comunque, secondo me. Le aziende ci hanno supportato e di questo le ringrazio, in un momento davvero complesso per tutti.
Com’è lo stato d’animo degli operatori?
Il colpo è stato pesantissimo, i mesi passati sono stati duri, con gli impegni economici che avevamo e senza incassi. Il futuro necessita di regole certe a livello nazionale e locale, basta con le ordinanze restrittive dei sindaci senza alcun preavviso. La speranza è che ci sia presto una normativa nazionale, l’aspetto positivo è che il Direttore generale di Adm, Minenna, vuole fare qualcosa di concreto.
Il futuro come lo vede? In alcuni provvedimenti governativi recenti si è intravisto qualche segnale di ragionevolezza.
Il fatto che in Parlamento si parli di proroghe delle concessioni è positivo, c’è convergenza tra maggioranza e opposizione. L’importante è il dialogo, evitare atteggiamenti di chiusura da parte del Governo. Decidono le autorità alla fine ma il confronto con gli operatori è fondamentale. Il direttore Minenna mi sembra molto deciso, sono ottimista. Speriamo che sia la volta buona per un riordino, ognuno deve fare la propria parte e spero che non si insista con il tentativo di cancellare la categoria dei gestori. Noi siamo ogni giorno sul territorio a lavorare, prendendoci anche dei rischi. Chiedo rispetto del grande lavoro che fanno le società di gestione, ci vuole correttezza.
La legge di bilancio vi spaventa come negli anni scorsi?
Non voglio neanche pensare ad un altro aumento fiscale, anche la sola ipotesi è impercorribile. Niente incrementi del Preu e niente cambi di macchine, vogliamo un po’ di stabilità. Magari dalla legge di bilancio potrebbe spuntare una notizia positiva, con la previsione di un riordino complessivo. Lo speriamo tutti.
NT/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password