Attualità e Politica
13/11/2024 | 18:06
13/11/2024 | 18:06
ROMA - “Dobbiamo aspettare la politica, sia sul fisico che sull’online. Non darei troppo peso alla politica, per la quale il gioco è solo un segmento fiscale dello Stato: sceglierà in base alle convenienze”. Lo ha detto Massimiliano Pucci, presidente di As.tro (associazione degli operatori del gioco lecito), in occasione di “Enada Workshop 2024”, evento organizzato da Sapar e Italian Exhibition Group. “Il riordino non va fatto perché è bello, va fatto bene. Fatto così non serve. E’ un disordino, non un riordino. E’ fondamentale che il settore si dia una nuova narrazione: si continua a parlare di rapporto con l’illegalità, quando invece siamo un settore fiscale fondamentale dello Stato”. “Noi – prosegue Pucci - dovremmo occuparci dei ragazzi e dei nostri figli, che dovrebbero conoscere cosa è giusto e legale”. “
Anche Emmanuele Cangianelli, Consigliere Delegato Fipe Confcommercio per i giochi pubblici e Presidente Egp-Fipe, ha commentato il rapporto con la politica: “Non si riesce ad arrivare a soluzioni stabili. Sono temi così importanti che il lavoro deve essere lasciato ai tecnici, altrimenti si rischia che alcuni tecnici possano parlare di scelte politiche. Così non ne usciremo mai. Mi auguro che ci sia un lavoro basato sui dati, per la tutela dei consumatori e dell’erario stesso”. Non si può fare un riordino a pezzi, come sta avvenendo con i punti vendita di ricarica del gioco online: serve più analisi dei dati scientifici e interscambio di pareri”.
Poi il commento di Geronimo Cardia, presidente di Acadi: “Erano dieci anni che aspettavamo un riordino. E un riequilibrio fiscale. Invece se ne è fatto uno solo. Al tavolo tecnico sono presenti solo Mef, Adm e alcune rappresentanze delle Regioni. Serve equilibrio, non equilibrismo. Nello studio dell’Istituto Superiore di Sanità c’è una riga sull’efficacia del distanziometro? Un consumatore per giocare fa 200 metri, come 500, come 550. La misura non serve a nulla. Stesso discorso per le limitazioni orarie. Le politiche sanitarie impediscono allo Stato di fare le gare, minando il gettito erariale e il contrasto all’illegalità”.
Infine, il commento di Domenico Distante, presidente di Sapar: “Non dobbiamo vergognarci di lavorare in questo settore. Siamo stanchi di essere considerati sporchi e cattivi. Abbiamo uno dei migliori settori in Europa sul piano dei controlli degli apparecchi fisici. Ma ormai nel dibattito si va incontro a prescindere verso un “no”. Quella su distanze e orari è diventata una battaglia di principio. E la filiera ne paga le conseguenze”.
GL/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password