Attualità e Politica
03/10/2019 | 16:30
03/10/2019 | 16:30
ROMA - Le principali novità della Quinta Direttiva Ue per il settore giochi saranno tra i temi discussi durante la tavola rotonda in programma a Roma martedì 8 ottobre alle 15, nell’ambito dell’inaugurazione dell’Anno accademico 2019-2020 della “European School of banking management”. Le società concessionarie sono tra i destinatari degli obblighi, che sono sempre più stringenti e complessi. Ne parleranno esperti della Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate, Asso AML e Unione Fiduciaria.
Il generale Michele Carbone, Comandante Regione Lazio della Guardia di Finanza, svolgerà una panoramica aggiornata sulla normativa Antiriciclaggio e antiterrorismo, mentre Emiliano Marvulli – Funzionario dell’Ufficio Contrasto illeciti fiscali dell’Agenzia delle Entrate – commenterà i dati Uif/Bankitalia relativi al settore giochi, oltre ad illustrare alcune forme di riciclaggio nel settore e i poteri dell'Amministrazione finanziaria nei confronti dei prestatori di gaming. Fabrizio Vedana - Vice Direttore Generale Unione Fiduciaria – illustrerà la normativa sul “whistleblowing”, vale a dire la segnalazione delle violazioni, mentre l’avvocato Vallefuoco affronterà il tema delle criptovalute e il rapporto tra queste ultime e le società di giochi con sede all’estero, oltre alle modifiche del sistema sanzionatorio previsto dalla V Direttiva Europea. Massimo Ferracci - Responsabile Aml di Sepah Bank – parlerà delle disposizioni sull’adeguata verifica della clientela, anche per le società di gaming. Il coordinamento della tavola rotonda è affidato a Tiziana Ballarini, PWC TLS avvocati e commercialisti e presidente della Asso AML. Poco prima, il direttore della Scuola Sergio Silvestri e il Ceo di EM-RISK Servizi Italia, Enrico Ciprian, inaugureranno l’anno accademico.
I responsabili antiriciclaggio delle principali società di gaming autorizzate frequentano da anni la Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance, che è una divisione specialistica della European School of Banking Management. Proprio per fornire una formazione agli specialisti del settore, si tiene da anni il Master “AML Gaming Professional”, strutturato in quattro giornate di formazione con frequenza in aula e indirizzato, tra gli altri, a Responsabili antiriciclaggio, compliance e Internal audit, risk management, esercenti. Il Master offre ai partecipanti la possibilità di conoscere non solo le novità ma anche di apprendere le modalità di presidio e di autovalutazione dei rischi di riciclaggio secondo l’approccio dell’esposizione al “risk appetite”. RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password