Attualità e Politica
18/05/2020 | 13:30
18/05/2020 | 13:30
ROMA - Un «reale tradimento della Costituzione», che cambia «articoli fondamentali con semplici provvedimenti amministrativi, negando dei principi basilari» del nostro ordinamento democratico, «in maniera illegale e illegittima». Dura battaglia in Parlamento delle opposizioni contro i DPCM utilizzati dal premier Conte, l'ultimo dei quali ha decretato l'esclusione di sale giochi, scommesse e bingo dalle attività che possono riprendere nelle prossime settimane. «I DPCM sono provvedimenti amministrativi senza reale forza di legge», ha detto Giuseppe Basini (Lega), intervenendo lunedì scorso in Aula alla Camera, nel corso della mozione presentata da tutti i partiti dell'opposizione. «Sovvertire i principi dell'ordinamento costituzionale in questa maniera, oltre che illegittimo è anche illegale» ed «è un vulnus grave, perché minaccia di costituire un precedente per il futuro».
Per Elisabetta Ripani (FI) «la dittatura costituzionale del Premier Conte è risibile e alquanto pericolosa». Il Presidente del Consiglio, «con un colpo di spugna, ha in sostanza trasformato uno strumento meramente attuativo in una fonte di diritto primario, dalla natura sostanzialmente legislativa», spiega. «Una mente maliziosa potrebbe addirittura sospettare che dietro la scelta del famoso DPCM, si celasse una vera e propria volontà precisa di sottrarsi al giudizio del Parlamento», confinando «tutto tra le mura del Consiglio dei ministri, senza la bega di dover dialogare con le opposizioni» e senza «nessun passaggio» in Parlamento, che invece «deve tornare ad essere il primo interlocutore del Governo», Una richiesta che trova d'accordo anche Italia Viva, che con Giuseppina Occhionero chiede di «coinvolgere le Camere anche nel procedimento di formazione dei DPCM» e di gestire «in modo chiaro e trasparente il riparto di competenze tra Stato, regioni ed enti locali», per evitare «scarichi di responsabilità o incertezze paralizzanti».
Il timore - aggiunge Federico Mollicone (FDI) - è che «il Presidente del consiglio prosegua nell'attività straordinaria via DPCM, un modo di governare che esautora non solo il Parlamento, ma anche gran parte dei componenti del Consiglio dei ministri, da un controllo preventivo politico e di merito, dando a Conte i pieni poteri, rendendo strutturale uno stato d'eccezione», continua, chiedendo di evitare «l'uso dei DPCM per il governo dell'emergenza e l'abuso della decretazione d'urgenza, utilizzando nella produzione legislativa solo norme di rango primario». Per Giusi Bartolozzi (FI) «sono in gioco i principi dello Stato di diritto, si revoca in dubbio la questione del principio di legalità» perché «il Parlamento non può intervenire su un atto che ha natura amministrativa, non regolamentare».
MSC/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password