Attualità e Politica
18/05/2020 | 13:30
18/05/2020 | 13:30
ROMA - Un «reale tradimento della Costituzione», che cambia «articoli fondamentali con semplici provvedimenti amministrativi, negando dei principi basilari» del nostro ordinamento democratico, «in maniera illegale e illegittima». Dura battaglia in Parlamento delle opposizioni contro i DPCM utilizzati dal premier Conte, l'ultimo dei quali ha decretato l'esclusione di sale giochi, scommesse e bingo dalle attività che possono riprendere nelle prossime settimane. «I DPCM sono provvedimenti amministrativi senza reale forza di legge», ha detto Giuseppe Basini (Lega), intervenendo lunedì scorso in Aula alla Camera, nel corso della mozione presentata da tutti i partiti dell'opposizione. «Sovvertire i principi dell'ordinamento costituzionale in questa maniera, oltre che illegittimo è anche illegale» ed «è un vulnus grave, perché minaccia di costituire un precedente per il futuro».
Per Elisabetta Ripani (FI) «la dittatura costituzionale del Premier Conte è risibile e alquanto pericolosa». Il Presidente del Consiglio, «con un colpo di spugna, ha in sostanza trasformato uno strumento meramente attuativo in una fonte di diritto primario, dalla natura sostanzialmente legislativa», spiega. «Una mente maliziosa potrebbe addirittura sospettare che dietro la scelta del famoso DPCM, si celasse una vera e propria volontà precisa di sottrarsi al giudizio del Parlamento», confinando «tutto tra le mura del Consiglio dei ministri, senza la bega di dover dialogare con le opposizioni» e senza «nessun passaggio» in Parlamento, che invece «deve tornare ad essere il primo interlocutore del Governo», Una richiesta che trova d'accordo anche Italia Viva, che con Giuseppina Occhionero chiede di «coinvolgere le Camere anche nel procedimento di formazione dei DPCM» e di gestire «in modo chiaro e trasparente il riparto di competenze tra Stato, regioni ed enti locali», per evitare «scarichi di responsabilità o incertezze paralizzanti».
Il timore - aggiunge Federico Mollicone (FDI) - è che «il Presidente del consiglio prosegua nell'attività straordinaria via DPCM, un modo di governare che esautora non solo il Parlamento, ma anche gran parte dei componenti del Consiglio dei ministri, da un controllo preventivo politico e di merito, dando a Conte i pieni poteri, rendendo strutturale uno stato d'eccezione», continua, chiedendo di evitare «l'uso dei DPCM per il governo dell'emergenza e l'abuso della decretazione d'urgenza, utilizzando nella produzione legislativa solo norme di rango primario». Per Giusi Bartolozzi (FI) «sono in gioco i principi dello Stato di diritto, si revoca in dubbio la questione del principio di legalità» perché «il Parlamento non può intervenire su un atto che ha natura amministrativa, non regolamentare».
MSC/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password