Attualità e Politica
10/03/2022 | 10:44
10/03/2022 | 10:44
ROMA - È partita in queste settimane la seconda edizione del progetto “compiti@casa”, nato nel 2021 dalla collaborazione tra la Fondazione De Agostini e l’Università degli Studi di Torino per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica e sostenere nello studio gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
«Con “compiti@casa” IGT continua il suo impegno verso le giovani generazioni per aiutarle ad affrontare le sfide future e per potenziare e sviluppare nuovi talenti, grazie a una virtuosa sinergia tra istituzioni pubbliche e private», ha dichiarato Fabio Cairoli, CEO IGT Global Lottery. «Il progetto, che rafforza l’impegno che abbiamo verso la comunità, offre agli studenti la possibilità di partecipare attivamente alla costruzione delle loro conoscenze e di stimolare, attraverso modalità innovative e digitali, sentimenti positivi rispetto alla vita scolastica».
Il progetto “compiti@casa” offre sostegno nell'apprendimento delle materie umanistiche, della matematica e delle discipline scientifiche mediante un’attività di studio pomeridiano rivolta agli alunni delle scuole secondarie di primo grado affiancati dagli studenti dell’Università in qualità di tutor. Le attività – che durano da febbraio a maggio, per un totale di 6.000 ore di assistenza – sono svolte a distanza utilizzando una piattaforma digitale progettata e sviluppata dall’Università degli Studi di Torino per videolezioni in sincrono e per la condivisione di contenuti interattivi. L’iniziativa riparte da Milano, Torino e Novara e si estende a Roma e Napoli assumendo una dimensione nazionale.
«Compiti@casa è un’iniziativa nata nel 2021 durante l’emergenza sanitaria per dare una risposta al rischio di dispersione scolastica. Il progetto pilota, introdotto in tre scuole di Milano, Torino e Novara, ha ottenuto un’accoglienza molto positiva, sia dai ragazzi che hanno chiesto di essere seguiti nello studio, sia dagli studenti universitari che si sono impegnati con entusiasmo e competenza nel loro ruolo di tutor. Per questo motivo siamo orgogliosi che la nostra proposta sia entrata nella programmazione didattica delle scuole che hanno aderito lo scorso anno e che sia stata estesa a due nuovi istituti di Roma e Napoli grazie a IGT, che ringrazio per il sostegno. Questa iniziativa dimostra come le fondazioni oggi siano sempre più aggregatori di soggetti pubblici e privati, profit e non profit, che condividono obiettivi comuni per il bene della collettività», ha detto Chiara Boroli, Presidente di Fondazione De Agostini.
«L’Università di Torino è felice di mettere in campo le sue competenze scientifiche al servizio del progetto “compiti@casa” che ha un’importante ricaduta sul sociale a favore di alunni e alunne che hanno bisogno di un accompagnamento per superare le difficoltà nello studio e per acquisire l’autonomia che consenta loro di proseguire al meglio nel proprio percorso formativo. La bella partnership nata lo scorso anno con Fondazione De Agostini, illuminata e attenta ai temi della formazione e dell’inclusione, si è rafforzata grazie all’accordo con l’Università del Piemonte Orientale che fa collaborare insieme tutor universitari di Atenei diversi e grazie al sostegno di IGT che ha permesso di estendere l’azione di “compiti@casa” a livello nazionale. La joint venture nata dimostra quanto sia importante lavorare tutti insieme, istituzioni pubbliche e private, a favore delle nuove generazioni e dà vita ad un modello interessante capace di trovare soluzioni nuove ad esigenze concrete», ha aggiunto Stefano Geuna, Rettore dell’Università degli Studi Torino.
RED/Agipro
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano...
13/11/2025 | 16:00 ROMA – Si chiude nel weekend, a Valencia, la stagione 2025 della MotoGP, dominata da Marc Marquez che ha concluso in anticipo la sua annata trionfale a causa...
13/11/2025 | 14:30 ROMA - L'Italia Under 21 è giunta alla partita della verità. A punteggio pieno nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria, la...
13/11/2025 | 13:05 ROMA - I conti di gioco attivi presso Oia Services, società che controlla il marchio Betaland, sono migrati verso Vittoriabet – concessionario...
13/11/2025 | 11:50 ROMA - Due partite vinte su due, zero set lasciati agli avversari e qualificazione in semifinale centrata con un turno d'anticipo. Percorso netto fin qui per...
12/11/2025 | 17:30 ROMA - La piattaforma 1xbet.it non è più attiva in Italia dal 10 novembre 2025. Con questa comunicazione sul proprio sito italiano, il colosso internazionale...
12/11/2025 | 16:05 ROMA – Entra nel vivo l’edizione 2025 di X-Factor. Giovedì 13 novembre andrà in scena il quarto Live dell’anno e per i bookmaker...
12/11/2025 | 08:30 ROMA - Non corrispondono al vero i dati contenuti nell'articolo pubblicato l'11 novembre dal quotidiano 'La Stampa' dal titolo 'Gioco d’Azzardo,...
Ti potrebbe interessare...
14/11/2025 | 16:38 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze, inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, è stata scoperta una sala scommesse abusiva a Isola di Capo Rizzuto, in provincia...
14/11/2025 | 15:40 ROMA - E’ entrato ieri ufficialmente in vigore il decreto legislativo n. 41/2024, che costituisce la base giuridica del riordino del gioco pubblico a distanza attuato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Con...
14/11/2025 | 15:32 ROMA - Sono 5.742 gli emendamenti presentati, fra maggioranza e opposizione, alla Legge di Bilancio 2026, attualmente in discussione in Commissione Bilancio al Senato. Lo afferma in una nota, come riporta l'Ansa, il senatore di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password