Attualità e Politica
10/03/2022 | 10:44
10/03/2022 | 10:44
ROMA - È partita in queste settimane la seconda edizione del progetto “compiti@casa”, nato nel 2021 dalla collaborazione tra la Fondazione De Agostini e l’Università degli Studi di Torino per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica e sostenere nello studio gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
«Con “compiti@casa” IGT continua il suo impegno verso le giovani generazioni per aiutarle ad affrontare le sfide future e per potenziare e sviluppare nuovi talenti, grazie a una virtuosa sinergia tra istituzioni pubbliche e private», ha dichiarato Fabio Cairoli, CEO IGT Global Lottery. «Il progetto, che rafforza l’impegno che abbiamo verso la comunità, offre agli studenti la possibilità di partecipare attivamente alla costruzione delle loro conoscenze e di stimolare, attraverso modalità innovative e digitali, sentimenti positivi rispetto alla vita scolastica».
Il progetto “compiti@casa” offre sostegno nell'apprendimento delle materie umanistiche, della matematica e delle discipline scientifiche mediante un’attività di studio pomeridiano rivolta agli alunni delle scuole secondarie di primo grado affiancati dagli studenti dell’Università in qualità di tutor. Le attività – che durano da febbraio a maggio, per un totale di 6.000 ore di assistenza – sono svolte a distanza utilizzando una piattaforma digitale progettata e sviluppata dall’Università degli Studi di Torino per videolezioni in sincrono e per la condivisione di contenuti interattivi. L’iniziativa riparte da Milano, Torino e Novara e si estende a Roma e Napoli assumendo una dimensione nazionale.
«Compiti@casa è un’iniziativa nata nel 2021 durante l’emergenza sanitaria per dare una risposta al rischio di dispersione scolastica. Il progetto pilota, introdotto in tre scuole di Milano, Torino e Novara, ha ottenuto un’accoglienza molto positiva, sia dai ragazzi che hanno chiesto di essere seguiti nello studio, sia dagli studenti universitari che si sono impegnati con entusiasmo e competenza nel loro ruolo di tutor. Per questo motivo siamo orgogliosi che la nostra proposta sia entrata nella programmazione didattica delle scuole che hanno aderito lo scorso anno e che sia stata estesa a due nuovi istituti di Roma e Napoli grazie a IGT, che ringrazio per il sostegno. Questa iniziativa dimostra come le fondazioni oggi siano sempre più aggregatori di soggetti pubblici e privati, profit e non profit, che condividono obiettivi comuni per il bene della collettività», ha detto Chiara Boroli, Presidente di Fondazione De Agostini.
«L’Università di Torino è felice di mettere in campo le sue competenze scientifiche al servizio del progetto “compiti@casa” che ha un’importante ricaduta sul sociale a favore di alunni e alunne che hanno bisogno di un accompagnamento per superare le difficoltà nello studio e per acquisire l’autonomia che consenta loro di proseguire al meglio nel proprio percorso formativo. La bella partnership nata lo scorso anno con Fondazione De Agostini, illuminata e attenta ai temi della formazione e dell’inclusione, si è rafforzata grazie all’accordo con l’Università del Piemonte Orientale che fa collaborare insieme tutor universitari di Atenei diversi e grazie al sostegno di IGT che ha permesso di estendere l’azione di “compiti@casa” a livello nazionale. La joint venture nata dimostra quanto sia importante lavorare tutti insieme, istituzioni pubbliche e private, a favore delle nuove generazioni e dà vita ad un modello interessante capace di trovare soluzioni nuove ad esigenze concrete», ha aggiunto Stefano Geuna, Rettore dell’Università degli Studi Torino.
RED/Agipro
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password