Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 18/11/2025 alle ore 14:15

Attualità e Politica

18/11/2025 | 12:50

Indagine Moige, Cangianelli (Fipe-Confcommercio): "Importante la consapevolezza di utenti ed esercenti del gioco, puntiamo sulla formazione degli operatori"

facebook twitter pinterest
Indagine Moige Cangianelli (Fipe Confcommercio): Importante la consapevolezza di utenti ed esercenti del gioco puntiamo sulla formazione degli operatori

ROMA - "Nel settore del gioco è importante la consapevolezza del giocatore ma anche dell'operatore che offre prodotti di gioco. La consapevolezza passa dall'educazione che è quella dei consumatori, ma anche degli esercenti. Per questo è fondamentale la formazione di chi lavora nel settore in un momento di importante cambio normativo". Lo ha dichiarato Emmanuele Cangianelli, consigliere delegato Fipe Confcommercio, durante il convegno "Venduti ai minori", in corso a Roma presso la Camera dei Deputati, dove è stata presentata l'indagine del Moige (Movimento italiano genitori) e dell'Istituto Piepoli sull'accesso dei minori a prodotti vietati o inadeguati.

"Necessario distinguere sempre - ha continuato Cangianelli - fra i luoghi del gioco legale, regolati da leggi e concessioni pubbliche e sempre più qualificati, e quelli abusivi del gioco illegale. Il nostro compito, come associazioni di categoria, è quello di informare sempre meglio i cittadini perché questa distinzione sia sempre chiara. Il tutto senza dimenticare, in positivo, l'evoluzione tecnologica e l'attenzione alla tutela dei dati personali, per filtrare l'accesso e autolimitare il consumo. Non c'è ancora una soluzione definitiva ma la strada è questa per arrivare a soluzioni più bilanciate".

"Tutti gli operatori del settore devono fare squadra per combattere il problema della vendita di prodotti vietati ai minorenni - ha aggiunto Mario Antonelli, presidente della Federazione Italiana Tabaccai - quando questo succede è una sconfitta per tutti. Per questo puntiamo molto sulla formazione continua degli operatori. Sarebbe opportuno creare organismi in cui si senta di più la presenza dei giovani perché il futuro è nelle loro mani". 

DVA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password