Attualità e Politica
24/03/2024 | 23:00
24/03/2024 | 23:00
ROMA - Toccherà ad Arturo Coello e Agustin Tapia provare a rovinare l’ultimo ‘ballo’ di Juan Lebron e Ale Galan. Dal P2 di Puerto Cabello, i due spagnoli saranno avversari (Galan è iscritto al torneo in Venezuela con Fede Chingotto, Lebron con Momo Gonzalez), ma oggi sperano di concludere il loro meraviglioso viaggio con un titolo, quello del GNP Mexico P1 di Acapulco. Sarebbe il secondo del Premier Padel 2024, dopo quello conquistato a Riyadh proprio contro Coello/Tapia, che hanno invece alzato il trofeo nell’Ooredoo Qatar Major. Lebron e Galan, in due ore e 35’, hanno superato i ‘Superpibes’ Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno (3) con il punteggio di 7-6 2-6 6-2; gli argentini falliscono quindi l’appuntamento con la prima finale della stagione, con Lebron e Galan bravi a riprendere in mano il comando della partita dopo aver perso il secondo parziale. Coello e Tapia, nella serata messicana, si sono invece garantiti la terza finale in tre tornei nel 2024 grazie al 6-3 7-5 in un’ora e 25’ su Paquito Navarro e Sanyo Gutierrez (4).
DONNE Se il torneo maschile ha rispettato le previsioni – visto che in finale si affronteranno la coppia numero 1 e la coppia numero 2 dell'entry list –, la finale femminile metterà di fronte le teste di serie numero 6 (Virginia Riera e Sofia Araujo) e numero 7 (Jessica Castelló e Claudia Jensen). È finita in semifinale la meravigliosa avventura di Alejandra Alonso e Andrea Ustero, sconfitte 4-6 6-1 6-4 da Riera/Araujo anche a causa di un problema fisico accusato da Alonso nel terzo set. Ma una giovanissima in finale ci sarà comunque: è Claudia Jensen, che il prossimo 21 luglio compirà 19 anni, e che in coppia con Jessica Castelló ha sconfitto Delfina Brea e Bea Gonzalez in due ore e 4’ con il punteggio di 7-5 6-3. Dopo i due titoli nel 2024 di Paula Josemaria e Ari Sanchez e i quattro del 2023 divisi tra Brea/Gonzalez (2), Josemaria/Sanchez e Triay/Ortega (uno a testa), il Premier Padel avrà quindi due nuove regine.
Sull'Arena GNP si comincia alle 17 orario messicano (le 24 CET) con la finale femminile; a seguire quella maschile.
RED/Agipro
Foto credits Premier Padel
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password