Attualità e Politica
16/10/2024 | 09:43
16/10/2024 | 09:43
ROMA - "Dal 2018 al 2023, la spesa per il gioco online è aumentata da 1,6 miliardi a 4,4 miliardi di euro, mentre quella per slot machine e videolotterie è calata di 2 miliardi di euro. Tuttavia, vietare la distribuzione fisica del gioco ha solo spostato la domanda su altri tipi di gioco e nell’illegale. A Varese, ad esempio, con le nuove limitazioni di orario che impongono 16 ore di chiusura al giorno solo per le slot, gli utenti si stanno spostando nelle sale a pochi chilometri in Svizzera. Questo non risolve il problema del disturbo da gioco d’azzardo e riduce il gettito fiscale dello Stato". E' quanto affermato da Acadi ed Egp-Fipe in occasione dell’audizione Commissione Antimafia della Regione Lombardia dello scorso 10 ottobre.
"La legge delega prevede il riordino del settore e introduce il registro di autoesclusione, uno strumento efficace nell’online, che deve essere esteso anche ai punti di gioco fisici - hanno aggiunto le due associazioni -. Oggi il gioco sul territorio è ostacolato da norme locali e regionali che bloccano nuove concessioni. Senza una regolamentazione coordinata, partecipare a gare per nuove licenze diventa impossibile, lasciando spazio solo alla criminalità organizzata".
"Pensare oggi con il riordino di andare a ridurre ulteriormente l’offerta degli apparecchi sui territori - hanno concluso Acadi ed Egp-Fipe - certamente non risolve il problema del disturbo da gioco d’azzardo perché semplicemente lo sposta su altre tipologie di giochi o sull’illegalità. Inoltre, significa compromettere il presidio di legalità sui territori,oggi assicurato su 6 mila Comuni; significa perdere ulteriormente gettito erariale, oggi assicurato per 5,8 miliardi su 12 dell’intero comparto; significa compromettere i livelli di occupazione garantiti, circa 110mila lavoratori su 150mila; significa mettere a rischio una rete di imprese collaudate nella gestione di prodotti altrettanto delicati quali superalcolici e tabacchi e pronte ad una ulteriore qualificazione organizzativa e professionale per continuare a garantire legalità e tutela dei consumatori".
RED/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
15/09/2025 | 10:00 ROMA - Durante un controllo della Polizia di Stato in quattro centri scommesse ad Arzano, in provincia di Napoli, gli agenti hanno constatato l'assenza di due titolari di uno degli esercizi commerciali ispezionato. Per questo motivo,...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password