Attualità e Politica
14/06/2019 | 10:38
14/06/2019 | 10:38
ROMA - L’applicazione Smart «rappresenterà un valido supporto per il monitoraggio dei dati nazionali e locali dell’offerta di gioco vlt che – auspichiamo il prima possibile - verrà implementato per ‘funzionare’ con riferimento all’intera offerta di gioco, in primis i nuovi congegni awpr». E' quanto si legge in una nota dell'avvocato Isabella Rusciano del Centro Studi As.Tro.
Il progetto Smart, «oltre a porre in essere una vera e propria operazione di trasparenza per il mercato del gioco legale, rappresenta una rivoluzione tecnologica in termini di regolamentazione e controllo: l’insieme di queste funzionalità viene incontro a molte delle richieste avanzate dagli Enti locali, quando si trovano a dover regolamentare la materia del gioco pubblico (in primis, quella di controllo degli orari di funzionamento dei congegni)», spiega.
«La criticità principale è, però, rappresentata dal circoscritto ambito applicativo: per il momento, queste funzionalità possono essere esercitate solo per quei congegni collegati da remoto - ad oggi solo le vlt - ma con una potenziale estensione anche alle future awpr», ricorda.
A questo proposito As.Tro «manifesta forti preoccupazioni legate all’ingiustificato ritardo che riguarda l’invio in UE del decreto ministeriale contenente le regole tecniche dei nuovi congegni awpr, un passaggio necessario per dare attuazione alle già emanate statuizioni di legge che prevedono il nuovo congegno», che «prevede soluzioni tecniche che assicurano condizioni di sicurezza nel gioco di particolare efficacia nel contrasto al disturbo da gioco d’azzardo (dall’introduzione della tessera sanitaria ad un sistema di controllo degli orari simile a quello del progetto Smart, fino alla possibilità di accensione e spegnimento da remoto degli apparecchi da gioco). Tutte soluzioni non implementabili sugli attuali congegni», sottolinea.
«Se la politica si renderà consapevole delle potenzialità di questo strumento e, soprattutto, si attiverà per sbloccare l’iter necessario per dare il via alle nuove awpr (in modo tale da avviare quella tanto attesa riforma del settore), potrà aprirsi una nuova fase nell’approccio alla regolamentazione del gioco, capace di superare le politiche proibizioniste finora adottate, rivelatesi peraltro poco efficaci rispetto agli obiettivi prefissati: è il settore – in primis quello rappresentato dalle aziende As.Tro - che chiede urgentemente di superare questo stallo, che rischia solo di creare un danno ai giocatori, ai territori ed all’intera industria del gioco lecito», conclude.
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password