Attualità e Politica
28/10/2020 | 12:33
28/10/2020 | 12:33
ROMA - «Nel 2021 dobbiamo impegnarci nel riassetto normativo complessivo del settore del gioco, per spostare le gare nel 2022, in modo che siano realizzate con dei bandi coerenti con questa riforma, che mi sembra necessaria». Lo ha detto il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, nel corso della tavola rotonda "Il gioco buono: un alleato contro l'illegalità". Baretta ha spiegato che l’indicazione politica è questa, anche se sono in corso interlocuzioni in questi giorni con la Ragioneria dello Stato «per stabilire la fattibilità finanziaria dello spostamento delle procedure di assegnazione», a cui sono collegate entrate erariali per quasi un miliardo l’anno nel 2021 e 2022. «Se vogliamo porci il problema di un ulteriore assetto del settore, dobbiamo fare uno sforzo per avere una strategia condivisa, che sia il risultato di un dibattito tra le varie posizioni, ma che arrivi a condividere di punti di riferimento, senza i quali ci ritroveremmo ancora in una situazione di insoddisfazione», ha spiegato. «L'approccio emotivo da parte della politica ha portato a due tipi di generalizzazioni: da un lato, un'idea che concentrandosi sulla parte patologica, si è progressivamente arrivati a una generalizzazione per cui il gioco in sè è percepito come negativo», dall'altro, «un'idea "liberista" per cui è inutile porsi il problema, perchè il gioco c'è ed esiste». In alcuni casi, «il conflitto tra questi approcci ha portato a non trovare un criterio generale e condiviso: dobbiamo fare in modo che il gioco ritorni ad essere percepito come una condizione normale della vita», ha continuato.
ROMA - «E' necessario combattere l'illegalità, è un presupposto fondamentale. Bisogna combattere le patologie (con la collaborazione del ministero della Salute e della comunità scientifica). Infine, bisogna identificare e combattere quei prodotti e quei sistemi di diffusione che inducono alla compulsività», ha spiegato. «Negli anni scorsi ci siamo concentrati sulla pubblicità e sulle slot, come strumento di potenziale induzione alla compulsività: sugli apparecchi siamo intervenuti pesantemente, riducendone il numero e la distribuzione sul territorio: è un percorso che potrebbe essere ripreso», ha ricordato. «Su queste e su altre tipologie di gioco ci dovrebbe essere un confronto rigoroso, basato su evidenze scientifiche, lavorando sulla reputazione del gioco», sulla conservazione del «regime concessorio - che al momento mi sembra ancora il migliore e il più efficace, anche se un lavoro sulla filiera è necessario, in termini di frammentazione eccessiva - e sulla tecnologia, che permette di controllare eventuali derive patologiche», ha spiegato. «Dovremmo ripartire dall'accordo Stato-Regioni per fare un passo avanti e definire un quadro il più possibile omogeneo a livello nazionale», ha concluso. «Ripensare la distribuzione del gioco sul territorio è un tema che va aperto».
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
14/10/2025 | 09:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Guardia di Finanza a Taranto, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i finanzieri hanno provveduto al sequestro di 22 apparecchi, alla segnalazione...
14/10/2025 | 08:30 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia a Carlazzo, in provincia di Como, gli agenti hanno costatato che in un bar, il legale rappresentante raccoglieva senza licenza e autorizzazione, scommesse in tempo reale. Al titolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password