Attualità e Politica
14/02/2022 | 16:31
14/02/2022 | 16:31
ROMA - «Nascono le ‘Case della Legalità’, la più grande iniziativa di sensibilizzazione e contrasto all’illegalità diffusa, alla corruzione, alla denuncia delle attività illecite promosse in Italia: dalle prossime settimane in tutte le province della regione Lazio saranno avviati i progetti pilota per rendere i punti di Gioco Pubblico le “Case della Legalità”, luoghi dedicati a sensibilizzare i cittadini a denunciare violazioni o reati all’interno del proprio ambiente di lavoro, nel quartiere, nella comunità». È quanto dichiara in una nota il coordinamento “Alleati per la legalità” a cui aderiscono Acadi - Confcommercio, Acmi e Astro (aderenti a Confindustria), Assotabaccai, Donne in Gioco, Egp – Fipe, Fit - Federazione Italiana Tabaccai, Sapar e Sts – Sindacato totoricevitori sportivi. «L’istituzione delle Case della Legalità in ogni punto di Gioco Pubblico del Lazio sarà il più grande e diffuso strumento civico per invitare la comunità a segnalare illeciti o atti di illegalità urbana ed è la prima delle azioni contenute nel ‘manifesto per la cultura del gioco legale’ promosso dal coordinamento. In ogni locale sarà allestita un’area dedicata ad informare i cittadini sull’importanza di denunciare questi fenomeni e saranno resi disponibili tutti gli strumenti attualmente a disposizione per contrastare corruzione e illegalità in ambito pubblico e privato. Con questa nuova iniziativa contiamo di raggiungere fino a 6400 punti nel Lazio: in ogni quartiere, in ogni città della regione metteremo a disposizione dei cittadini, delle associazioni e degli imprenditori e delle Istituzioni le nostre sedi per arrivare ad avere la più grande e diffusa rete italiana di contrasto all’illegalità. E’ una scelta che abbiamo voluto fare perchè anche noi, lavoratori, operatori e aziende del Gioco Pubblico non possiamo più tollerare l’illegalità che circonda anche le nostre attività.
Solo nel 2021 la criminalità organizzata ha gestito in Italia oltre 20 miliardi di euro di giocate illegali: in ogni angolo del nostro Paese ci sono sale clandestine e operatori senza scrupoli che stanno occupando le strade e le piazza delle città. Noi, anche con questa iniziativa, vogliamo dire basta a questo scempio. E lo facciamo con uno strumento che va nella stessa direzione della Direttiva Europea 2019/1937 sul Whistleblowing: promuovere il contrasto alla corruzione e tutelare dipendenti, fornitori, collaboratori, volontari del settore pubblico e privato è una chiara indicazione europea che vogliamo raccogliere e rilanciare. Contro la criminalità, la corruzione e l’illegalità ognuno deve fare la sua parte. Noi - conclude la nota - con Le Case della Legalità faremo la nostra».
RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password