Attualità e Politica
14/02/2022 | 16:31
14/02/2022 | 16:31
ROMA - «Nascono le ‘Case della Legalità’, la più grande iniziativa di sensibilizzazione e contrasto all’illegalità diffusa, alla corruzione, alla denuncia delle attività illecite promosse in Italia: dalle prossime settimane in tutte le province della regione Lazio saranno avviati i progetti pilota per rendere i punti di Gioco Pubblico le “Case della Legalità”, luoghi dedicati a sensibilizzare i cittadini a denunciare violazioni o reati all’interno del proprio ambiente di lavoro, nel quartiere, nella comunità». È quanto dichiara in una nota il coordinamento “Alleati per la legalità” a cui aderiscono Acadi - Confcommercio, Acmi e Astro (aderenti a Confindustria), Assotabaccai, Donne in Gioco, Egp – Fipe, Fit - Federazione Italiana Tabaccai, Sapar e Sts – Sindacato totoricevitori sportivi. «L’istituzione delle Case della Legalità in ogni punto di Gioco Pubblico del Lazio sarà il più grande e diffuso strumento civico per invitare la comunità a segnalare illeciti o atti di illegalità urbana ed è la prima delle azioni contenute nel ‘manifesto per la cultura del gioco legale’ promosso dal coordinamento. In ogni locale sarà allestita un’area dedicata ad informare i cittadini sull’importanza di denunciare questi fenomeni e saranno resi disponibili tutti gli strumenti attualmente a disposizione per contrastare corruzione e illegalità in ambito pubblico e privato. Con questa nuova iniziativa contiamo di raggiungere fino a 6400 punti nel Lazio: in ogni quartiere, in ogni città della regione metteremo a disposizione dei cittadini, delle associazioni e degli imprenditori e delle Istituzioni le nostre sedi per arrivare ad avere la più grande e diffusa rete italiana di contrasto all’illegalità. E’ una scelta che abbiamo voluto fare perchè anche noi, lavoratori, operatori e aziende del Gioco Pubblico non possiamo più tollerare l’illegalità che circonda anche le nostre attività.
Solo nel 2021 la criminalità organizzata ha gestito in Italia oltre 20 miliardi di euro di giocate illegali: in ogni angolo del nostro Paese ci sono sale clandestine e operatori senza scrupoli che stanno occupando le strade e le piazza delle città. Noi, anche con questa iniziativa, vogliamo dire basta a questo scempio. E lo facciamo con uno strumento che va nella stessa direzione della Direttiva Europea 2019/1937 sul Whistleblowing: promuovere il contrasto alla corruzione e tutelare dipendenti, fornitori, collaboratori, volontari del settore pubblico e privato è una chiara indicazione europea che vogliamo raccogliere e rilanciare. Contro la criminalità, la corruzione e l’illegalità ognuno deve fare la sua parte. Noi - conclude la nota - con Le Case della Legalità faremo la nostra».
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password