Attualità e Politica
27/06/2023 | 16:20
27/06/2023 | 16:20
ROMA – Il mutamento del gestore di una sala, pur mantenendo lo stesso concessionario, consiste in una “nuova apertura”. Lo ha ribadito il Consiglio di Stato, respingendo l'appello della società che aveva ereditato la gestione di una sala scommesse a Mestre. Dopo il passaggio dalla vecchia gestione, sempre sotto allo stesso concessionario, l'attuale società era stata diffidata dal Comune di Venezia dall'esercitare l’attività di sala scommesse e di offerta di gioco con apparecchi, poiché il locale si trovava a meno di 500 metri da diversi luoghi sensibili, in contrasto con il regolamento comunale. La nuova società aveva inoltre conseguito l'autorizzazione di pubblica sicurezza, dopo che la precedente gestione aveva restituito la proprioa alla Questura di Venezia. I giudici hanno ribadito quanto già affermato dal Tar del Veneto, ovvero che “è agevolmente riconducibile al nucleo semantico della locuzione 'nuova apertura di sale scommesse' il caso, ricorrente nella specie, in cui nei medesimi locali venga ad operare, a qualsiasi titolo, un nuovo soggetto”. Riguardo al regolamento comunale in questione, Palazzo Spada sottolinea che esso mira a contemperare le “finalità di tutela della salute pubblica con le esigenze di coloro che, prima della entrata in vigore della nuova normativa, avevano già iniziato l’attività ed ottenuto le relative autorizzazioni, ponendo in essere i necessari investimenti finanziari che l’indiscriminata applicazione della nuova disciplina regolamentare avrebbe potuto gravemente pregiudicare” e che “analoga esigenza di contemperamento non sorge nei confronti di chi aspira ad iniziare ex novo l’attività di gestione di una sala scommesse”. Il Collegio ha respinto anche l'assunto secondo cui il contratto di cessione stipulato tra la precedente gestione e quella attuale testimonierebbe la continuità aziendale nell’ambito della medesima sala scommesse, spiegando che “la successione è un fenomeno che attiene ai rapporti giuridici: si può succedere nella qualità di proprietario, nella qualità di creditore: non si può, invece, succedere nella qualità di imprenditore. Da ciò discende il corollario per cui il cessionario di azienda acquisterà la qualità di imprenditore a titolo originario, e non titolo derivativo”. Per questo il Consiglio di Stato ha respinto l'appello del gestore.
GM/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password