Attualità e Politica
31/03/2021 | 10:40
31/03/2021 | 10:40
ROMA - «La pandemia e le relative restrizioni hanno colpito non solo il sistema sanitario, ma anche molti settori produttivi del nostro tessuto economico» come «il comparto del gioco legale, rivelatosi negli ultimi anni un asse portante delle finanze del nostro Paese (11,4 miliardi all'erario nel 2019 contro un gettito stimato di 6,7 miliardi di euro nel 2020, con una contrazione del 41%). A seguito della chiusura dei punti fisici si è registrato un significativo crollo del gioco in presenza (-41%)». Lo dice una ricerca della Luiss Business School. «Prima dell'emergenza economico-sanitaria l'industria del gioco legale aveva un valore di spesa pari a 19,4 miliardi di euro (dati 2019) che nel 2020 si è ridotto di ben il 33%. Si osserva, parallelamente, un naturale incremento della fruizione online ma anche dei canali illegali».
Le aziende concessionarie dello Stato, poi, hanno registrato nel 2019 un fatturato aggregato di circa 8 miliardi di euro. Ma è dall'analisi dell'intera filiera che emergono i dati più preoccupanti. Le imprese che supportano le attività delle aziende concessionarie - dalle software house alle realtà che producono hardware per gli apparecchi di gioco, dalla stampa delle schedine o degli instant win ai punti fisici sul territorio (come ad esempio bar, tabacchi e ricevitorie specializzate) - occupano circa 100mila persone, un dato messo fortemente a rischio in questo particolare momento. Sono queste le principali evidenze della ricerca della Luiss Business School che ha lo scopo di descrivere l'evoluzione di un settore essenziale dell'economia italiana, una realtà dinamica e competitiva che investe in ricerca e innovazione (l'analisi mette in luce che il 63% delle imprese con oltre 10 addetti ha investito nelle tecnologie digitali, rispetto al 61% della media nazionale) e con una filiera rilevante in termini di fatturato e numero di occupati.
Per queste ragioni, nasce il Progetto sul settore del Gioco, nell'ambito dell'Osservatorio sui mercati regolati, realizzato in collaborazione da Luiss Business School e Ipsos, che analizzeranno congiuntamente le evoluzioni del mondo del gioco legale, con l'obiettivo di fornire supporto scientifico ai decisori pubblici, all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, alle società concessionarie di gioco pubblico, agli operatori della filiera, agli stakeholder della società civile. «L'obiettivo del progetto è di agevolare sempre più uno sviluppo sostenibile del comparto dei giochi, fornendo sostegno alle migliaia di lavoratori ed esercenti e sostenendo la rete distributiva che eè presidio di legalità», ha detto il Presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli. «Questi temi sono nell'interesse comune del settore pubblico e dei suoi concessionari, nel breve, medio e lungo termine'. Le prime stime della ricerca fanno temere che l'aumento del mercato illegale potrebbe aver coinvolto fino a 4 milioni di giocatori, non tutti pienamente consapevoli di questa scelta».
«Per salvaguardare un mercato essenziale per la nostra economia - strumento di contrasto a fenomeni di illegalità ed evasione fiscale - è necessario aggiornare la regolamentazione del gioco legale, rendendolo più funzionale al contrasto di potenziali rischi per gli utenti», ha aggiunto Raffaele Oriani, Professore Ordinario di Finanza Aziendale dell'Università Luiss. Il progetto prevede un Comitato Scientifico, guidato dal professor Oriani, un Advisory Board, un Comitato Tecnico e un Team di Ricerca. All'Advisory Board, parteciperanno l'avvocato Massimiliano Dona, la dottoressa Veronica Nicotra, il professor Oriani, il professor Pagnoncelli, la Presidente Livia Pomodoro, la professoressa Emanuela Randon e il professor Andrea Alemanno, senior client officer di Ipsos, che coordinerà i lavori.
RED/Agipro
28/11/2025 | 09:16 ROMA - Presentata, in Commissione Bilancio al Senato, una versione riformulata dell'emendamento del Partito Democratico alla Manovra 2026, firmato dalla senatrice...
27/11/2025 | 17:40 ROMA - “La descrizione del settore contenuta nel recente report di “Libera” ci danneggia, proprio mentre è in corso un confronto con il...
27/11/2025 | 15:30 ROMA - Rinfrancato dalla grande vittoria sul campo del Torino, il Como vuole proseguire la sua scalata alle posizioni di vertice. Nell'anticipo del venerdì...
27/11/2025 | 15:00 ROMA - Sono stati estratti i 15 codici vincenti del concorso settimanale del 27 novembre della Lotteria degli scontrini: l’Agenzia Dogane e Monopoli...
27/11/2025 | 11:30 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli deve garantire ai giocatori il pagamento delle scommesse vincenti e la disponibilità dei saldi sui conti...
27/11/2025 | 11:20 ROMA - Dimezzati i tempi – da 60 a 30 giorni - per le autorizzazioni rilasciate dai Comuni per l’apertura delle sale giochi. La Camera dei Deputati ha...
26/11/2025 | 18:17 ROMA - "Ieri abbiamo avuto una riunione con l'Ufficio Legislativo e il Gabinetto del Mef. Entro dicembre completeremo il testo del decreto legislativo per il...
26/11/2025 | 17:05 ROMA - La cura Vanoli ha portato due pareggi alla Fiorentina, che ora vuole tornare a festeggiare una vittoria che manca dal 23 ottobre. Per l'esordio in Conference...
Ti potrebbe interessare...
28/11/2025 | 09:55 ROMA - Sono sette le norme sui giochi ancora prive di provvedimenti attuativi. Lo riporta il dossier della Camera dei Deputati “I provvedimenti attuativi delle Leggi, monitoraggio e controllo”, che elenca i decreti...
28/11/2025 | 09:16 ROMA - Presentata, in Commissione Bilancio al Senato, una versione riformulata dell'emendamento del Partito Democratico alla Manovra 2026, firmato dalla senatrice Cristina Tajani, che propone l'istituzione, presso il Ministero...
27/11/2025 | 17:45 ROMA - As.Tro, l’associazione che rappresenta gli operatori del gioco lecito, e Utis – la storica sigla dei totoricevitori - si alleano per affrontare le nuove sfide del settore. Lo hanno annunciato, nel corso dell’Assemblea...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password