Attualità e Politica
09/09/2022 | 10:50
09/09/2022 | 10:50
ROMA - "L'Agenzia delle dogane e dei monopoli – Comparto monopoli è il garante della legalità e della sicurezza, che deve caratterizzare tutto il comparto del gioco pubblico, con il duplice scopo di rendere riconoscibili i prodotti di gioco autorizzati dallo Stato e di rafforzare l'azione di contrasto al gioco irregolare", e Sogei "nel corso del 2020 ha realizzato soluzioni tecnologiche che hanno supportato l'Agenzia delle dogane e dei monopoli nello svolgimento delle attività di controllo e gestione del comparto dei giochi pubblici". E' quanto si legge nella relazione della Corte dei Conti al Parlamento sulla gestione finanziaria degli Enti sottoposti a controllo per il 2020.
Sogei "realizza soluzioni tecnologiche avanzate che permettono all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di svolgere le attività di controllo e gestione del comparto dei giochi pubblici, garantendo sicurezza e trasparenza a tutti gli operatori coinvolti, contribuendo, da un lato a contrastare il gioco illegale e a garantire allo Stato la raccolta delle imposte dovute, dall'altro ad assicurare ai giocatori un contesto regolamentato e monitorato costantemente e agli operatori un servizio sicuro e affidabile", sottolinea la relazione.
La Corte dei Conti evidenzia che "la crescita dei ricavi per prodotti servizi specifici progettuali è stata determinata dalle maggiori attività realizzate in particolare per l'Agenzia delle dogane e dei monopoli", per "l'introduzione del nuovo Registro unico abilitativo dei soggetti che operano in tutto il comparto giochi" e anche "per l'adeguamento del sistema della Lotteria degli scontrini, il cui avvio è partito nel 2021".
REGISTRO AUTOESCLUSI - "Nell'ambito dell'azione volta a contrastare la ludopatia, è stato istituito, nel 2019, il Registro unico degli Autoesclusi (RUA), per la gestione delle richieste di autoesclusione dal gioco a distanza", ricorda la relazione. "L'autoesclusione di un soggetto ha valore trasversale, vale a dire che è valida nei confronti di tutti i concessionari che raccolgono il gioco a distanza. La richiesta può essere inoltrata sia da giocatori titolari di un conto di gioco che da soggetti che non possiedono nessun conto" e nel 2020 "circa 80.000 soggetti hanno inviato una richiesta di autoesclusione. Attualmente risultano autoesclusi circa 87.000 soggetti".
MONITORAGGIO SCOMMESSE - "Il mercato delle scommesse e dei giochi in genere, soprattutto negli ultimi anni, ha evidenziato una rapidissima espansione. Sogei ha introdotto negli anni strumenti di controllo delle criticità sia per monitorare le eventuali attività illegali e migliorare l'azione di contrasto che per monitorare efficacemente i flussi di gioco e identificare comportamenti fraudolenti", si legge ancora. "Nell'ambito delle scommesse sportive a quota fissa, offline e online, le attività condotte nel 2020 hanno riguardato l'ottimizzazione delle procedure di calcolo di alcuni indicatori funzionali alla segnalazione di giocate anomale; modifiche relative alla reportistica a supporto delle attività di indagine; l'evoluzione del sistema di raccolta delle informazioni dalla rete e la realizzazione di una sezione di consultazione dei dati ottenuti".
POKER ONLINE - Le attività del 2020 in ambito poker online "hanno avuto la finalità di ottimizzare il flusso di caricamento massivo dei dati relativi alle sessioni di gioco; di realizzare una nuova sezione dell'applicazione basata su nuove logiche di valutazione del rischio, di implementare funzionalità che consentano di efficientare la qualificazione (ranking) del rischio dei giocatori e infine di predisporre un meccanismo parametrico delle analisi di simulazione Frodo – Analisi per Soggetto", si legge ancora.
ANTIRICICLAGGIO - "Nel 2019 è iniziato lo sviluppo di un nuovo strumento per l'Agenzia delle Dogane e Monopoli che potrà contribuire al monitoraggio delle procedure e sistemi di controllo volti a mitigare e gestire i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo relativamente ai settori del bingo, delle scommesse e degli apparecchi da divertimento nonché dei concessionari per il gioco a distanza", ricorda la Corte dei Conti. "Nel corso del 2020 è stata aggiornata e potenziata la base dati dedicata funzionale all'identificazione di misure del rischio affini alle linee guida ad ausilio dei concessionari di gioco in materia di antiriciclaggio. E' stata inoltre completamente rivisitata l'applicazione web relativa a statistiche descrittive degli andamenti generali dei singoli settori di gioco e al trend di alcuni Indicatori di Rischio già presenti o elaborati ex-novo. Sono stati poi implementati nuovi indicatori nel segmento 'Gioco a Distanza' per la segnalazione di anomalie dei conti di gioco e un sistema di monitoraggio del segmento VLT. Infine alcune attività hanno riguardato lo sviluppo di un nuovo modello di analisi per l'individuazione di possibili anomalie nel settore Bingo di Sala, nonchè l'evoluzione del sistema di monitoraggio delle scommesse sportive".
CONTRASTO A GIOCO ILLEGALE - Fondamentale il Sistema di Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco offerto tramite punti vendita, che "fornisce all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli informazioni relative ai dati dei volumi di gioco e alla numerosità degli apparecchi suddivisi nei livelli nazionale, provinciale, regionale e comunale" ed è "di notevole supporto ai Monopoli ed agli enti locali per le attività di accertamento su tutte le tipologie di gioco, al fine di contrastare il gioco illegale".
MSC/AGIPRO
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
06/02/2023 | 09:41 ROMA - Doveva versare all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 707mila euro di incasso delle giocate effettuate nella sua sala slot, ma li teneva per sé:...
04/02/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 febbraio, il 59 su Milano perde la testa della classifica dei ritardatari dopo 177 assenze, sostituito dal 23 su Roma...
03/02/2023 | 14:35 ROMA – Il Tar della Sardegna ha respinto il ricorso di un gestore di una sala giochi di Cagliari, il quale chiedeva il risarcimento dei danni causati da un...
03/02/2023 | 12:30 ROMA - Mille punti vendita su tutto il territorio nazionale, 144 nuovi dipendenti assunti nel 2022 nelle sedi di Roma, Malta, Innsbruck e Belgrado. Cresce l'attività...
02/02/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 febbraio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 177 assenze. Chiudono la top...
02/02/2023 | 15:50 ROMA – La Seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del gestore di un bar di Brescia, che chiedeva l'annullamento...
02/02/2023 | 13:48 ROMA - Il governo ha depositato nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato un primo pacchetto di 23 emendamenti al decreto Milleproroghe, nessuno...
02/02/2023 | 12:21 ROMA - Due temi fondamentali saranno al centro dell'attenzione del settore giochi nei prossimi mesi. Il primo, ormai di lunga data, riguarda il riordino, con...
01/02/2023 | 17:35 ROMA – Anche gli asili o scuole dell'infanzia rientrano tra i cosiddetti “luoghi sensibili”, per questo va negato il rilascio della licenza...
01/02/2023 | 09:45 ROMA - È il momento di puntare a “mettere in sicurezza” l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, perchè siamo in una situazione di...
31/01/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di martedì 31 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 176 assenze. Chiudono la top...
30/01/2023 | 14:04 ROMA - Stop del Consiglio di Stato alla chiusura di una sala giochi di Forlì, fermata nel 2018 dal Comune per il mancato rispetto del distanziometro (500...
30/01/2023 | 12:49 ROMA - Arriva la circolare "omnibus" dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale...
30/01/2023 | 12:34 ROMA - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha ordinato l’immediato dissequestro su tutto il territorio italiano dei marchi e delle insegne Stanleybet, confermando...
28/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di sabato 28 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 175 assenze. Chiudono la top Five il...
28/01/2023 | 13:15 ROMA - Sarà avviato la prossima settimana, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge sull'incremento delle aliquote...
27/01/2023 | 11:20 ROMA - A pochi giorni dall'inizio del Festival di Sanremo, il prossimo 7 febbraio, i bookmaker confermano il loro favorito: dopo la vittoria nel 2013 con "L'essenziale",...
26/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 26 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 174 assenze. Chiudono la top...
26/01/2023 | 13:41 ROMA - L’accertamento promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un presunto "master" della società OIA Services Limited è...
25/01/2023 | 19:00 ROMA - Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato torneranno a riunirsi domani alle 14 per le ammissibilità degli emendamenti al Decreto Milleproroghe...
Ti potrebbe interessare...
06/02/2023 | 13:38 ROMA - Bisogna "ponderare con molta prudenza l’intervento" che chiarisce quale disciplina sia applicabile ai gestori piemontesi che hanno dovuto dismettere gli apparecchi per il gioco, perché potrebbero presentarsi "alcuni...
06/02/2023 | 13:30 Dal nostro inviato a Londra, Nicola Tani LONDRA - Lavori in corso per il “Libro bianco” nel Regno Unito, il documento pubblico sul gioco che cambierà abitudini e prospettive della più importante industria...
06/02/2023 | 13:03 Dal nostro inviato a Londra, Nicola Tani LONDRA - Il Governo francese prepara una stretta sulla pubblicità. Lo ha confermato a Londra, durante il World Regulatory briefing (Wrb), Isabelle Falque Pierrotin, presidente dell’autorità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password