Attualità e Politica
02/12/2021 | 13:15
02/12/2021 | 13:15
ROMA - Dal Totocalcio al SuperEnalotto, Sisal si mette in gioco nell'arena della Borsa: la società guidata da Francesco Durante, che nei primi 9 mesi del 2021 ha visto crescere i propri ricavi di oltre il 23% rispetto allo stesso periodo del 2020, ha deciso di puntare sullo sbarco a Piazza Affari. L'operazione di collocamento sarà curata da Deutsche Bank, Equità Sim, JpMorgan e Unicredit, si legge sul Messaggero.
Oggi Sisal è uno dei principali operatori intemazionali nel settore del gioco regolamentato, attivo in Italia, Marocco, Spagna e Turchia, e propone un'ampia offerta, sia sul canale retail sia su quello online, che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La rete retail di Sisal a livello internazionale può contare su oltre 53mila punti vendita complessivi e abbraccia quasi 30 milioni di clienti, a cui si aggiungono quelli del canale online (attorno a 1,8 milioni). In forte aumento il numero dei dipendenti, nonostante le difficoltà del periodo pandemico: dal primo genaio 2020 al 30 giugno 2021 Sisal ha effettuato 766 assunzioni (oggi i dipendenti sono 2.500), di cui il 52% millennial e il 40% donne.
«Sisal è la testimonianza tangibile di un percorso di trasformazione basato su visione e innovazione, con investimenti costanti in infrastrutture tecnologiche, persone e competenze. La recente accelerazione dello sviluppo di Sisal, in ltalia e all'estero, è il frutto di una strategia di crescita che poggia su sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione come driver fondamentali per rispondere all'evoluzione del mercato e della società», ha detto Durante.
Per Sisal sostenibilità e innovazione hanno dunque la priorità. Dal 2009, anno di pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità, Sisal si è impegnata a investire in maniera costante in risorse e tecnologie, con l'obiettivo di promuovere standard più elevati e di guidare l'evoluzione sostenibile di tutto il settore. La tutela del cliente, in particolare delle fasce più vulnerabili, è oggi il fulcro della strategia Sisal e delle sue iniziative di informazione, prevenzione dei fenomeni di gioco problematico e di educazione a comportamenti di gioco responsabile. Il bilancio di sostenibilità 2020, che per la prima volta ha integrato anche la strategia rispetto alle performance Esg, ha ribadito l'impegno su tré obiettivi che Sisal prevede di raggiungere entro il 2030: zero giocatori problematici, zero gender pay gap, zero emissioni nette di anidride carbonica.
Tornando ai risultati finanziari dei primi nove mesi dell'anno, Sisal ha registrato più nel dettaglio ricavi totali pari a 460 milioni di euro, di cui 197 milioni provenienti dal segmento retail e 185,6 milioni dal segmento online. Quest'ultimo è in forte crescita: i ricavi sono quasi raddoppiati rispetto a un anno fa. Quanto ai ricavi del segmento intemazionale, hanno raggiunto 77,3 milioni di euro nel periodo preso in esame, contro i 12,6 milioni dei primi nove mesi del 2020. Un risultato importante considerato che l'espansione all'estero di Sisal ha preso il largo nel 2018, con la nascita di Sisal Maroc con sede a Casablanca. Dopo aver allargato la propria presenza intemazionale al mercato spagnolo, attraverso www.sisal.es, la società è arrivata in Turchia, dove nel 2020 è stata attivata Sisal Sans. La sede di Istanbul dispone di un team locale composto da più di 100 persone, che gestisce e sviluppa un articolato portafoglio composto da lotterie, istantanee e non, distribuite sul canale retail (con una rete di oltre 9mila punti vendita) e sul canale online.
RED/Agipro
27/11/2025 | 17:40 ROMA - “La descrizione del settore contenuta nel recente report di “Libera” ci danneggia, proprio mentre è in corso un confronto con il...
27/11/2025 | 15:30 ROMA - Rinfrancato dalla grande vittoria sul campo del Torino, il Como vuole proseguire la sua scalata alle posizioni di vertice. Nell'anticipo del venerdì...
27/11/2025 | 15:00 ROMA - Sono stati estratti i 15 codici vincenti del concorso settimanale del 27 novembre della Lotteria degli scontrini: l’Agenzia Dogane e Monopoli...
27/11/2025 | 11:30 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli deve garantire ai giocatori il pagamento delle scommesse vincenti e la disponibilità dei saldi sui conti...
27/11/2025 | 11:20 ROMA - Dimezzati i tempi – da 60 a 30 giorni - per le autorizzazioni rilasciate dai Comuni per l’apertura delle sale giochi. La Camera dei Deputati ha...
26/11/2025 | 18:17 ROMA - "Ieri abbiamo avuto una riunione con l'Ufficio Legislativo e il Gabinetto del Mef. Entro dicembre completeremo il testo del decreto legislativo per il...
26/11/2025 | 17:05 ROMA - La cura Vanoli ha portato due pareggi alla Fiorentina, che ora vuole tornare a festeggiare una vittoria che manca dal 23 ottobre. Per l'esordio in Conference...
26/11/2025 | 16:10 ROMA - Il Tar Lazio riapre temporaneamente alcune sale Bingo, chiuse in precedenza dalla Questura di Roma, in quanto vi è un concreto rischio di un danno...
Ti potrebbe interessare...
27/11/2025 | 17:45 ROMA - As.Tro, l’associazione che rappresenta gli operatori del gioco lecito, e Utis – la storica sigla dei totoricevitori - si alleano per affrontare le nuove sfide del settore. Lo hanno annunciato, nel corso dell’Assemblea...
27/11/2025 | 17:40 ROMA - “La descrizione del settore contenuta nel recente report di “Libera” ci danneggia, proprio mentre è in corso un confronto con il Governo sulla riforma del gioco retail. Astro si è occupata anche...
27/11/2025 | 16:30 ROMA - Nel corso dell’Assemblea degli iscritti As.Tro che si è tenuta oggi a Bologna, l’associazione ha presentato ufficialmente “Data Room”, l’infrastruttura digitale che nell’ultimo anno...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password