Attualità e Politica
28/03/2024 | 15:35
28/03/2024 | 15:35
ROMA – Il piano d’azione dell’Emilia-Romagna contro il gioco d’azzardo patologico ha portato alla chiusura, in dieci anni (dall’approvazione della Legge regionale numero 5 del 4 luglio 2013), del 45,2% delle attività di gioco legale situate a meno di 500 metri dai luoghi cosiddetti sensibili. È quanto sottolinea il report regionale, pubblicato in concomitanza con l’approvazione del piano d’azione 2022-2024, il quale prevede la ripartizione di oltre 3,2 milioni di euro da destinare alle aziende sanitarie per l’attuazione di iniziative di sensibilizzazione, prevenzione, formazione e assistenza contro il GAP. Una riduzione delle attività che “dovrebbe essere considerato una sconfitta, in un’Italia senza lavoro”, ha commentato l’avvocato Isabella Rusciano di AsTro, l’associazione degli operatori di gioco lecito. Inoltre, se a questo dato si aggiunge l’evidenza che le persone con problematiche legate al gioco sono aumentate del 143% (dai 513 del 2010 ai 1.247 del 2022, di cui 713 sono nuovi assistiti, secondo i dati regionali), “si può affermare che gli strumenti utilizzati della regione Emilia-Romagna per contrastare il fenomeno delle dipendenze si sono rivelati totalmente inefficaci”. Nel commentare il piano d’azione della Regione, Rusciano critica la “posizione granitica di totale avversione nei confronti delle attività di gioco legale”, la quale non considera “che i giocatori, nel momento in cui vengono privati di un’offerta fisica di gioco legale, si spostano verso il canale online che non è sottoposto ad alcuna limitazione o, peggio ancora, verso il circuito illegale di gioco che è tornato prepotentemente ad occupare i territori”. Per quanto riguarda l’identikit degli assistiti per gioco d’azzardo patologico, il report regionale spiega che si tratta soprattutto di uomini (8 su 10, l'81,6%), di cittadinanza italiana (92,1%), con età media di 49 anni. Altra quota importante è quella degli over 65, che costituiscono il 16% degli assistiti. Minore, invece, la quota degli under 25, che costituiscono il 4,3%.
AB/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password