Attualità e Politica
26/02/2021 | 13:03
26/02/2021 | 13:03
ROMA - «Mentre il gioco legale è fermo, quello illegale sembra occupare sempre più spazio». Lo ha detto Domenico Faggiani, responsabile del Coordinamento Nazionale sul gioco dell'Anci, nel corso del webinar "In nome della legalità". Con la pandemia e la conseguente crisi economica, «c'è il rischio che le attività imprenditoriali legali vengano fagocitate dalla criminalità per riciclare proventi illeciti», ha ricordato. «Non basterà semplicemente riaprire perchè tutto torni come prima. C'è bisogno di un'attenta valutazione di quanto si potrebbe fare, già da ora», ha spiegato. Una posizione condivisa anche da Marco Zega, direttore Amministrazione, Finanza e Affari Istituzionali di Codere Italia. «Se si vuole evitare il collasso del settore, lo Stato deve sostenere le imprese che ne fanno parte. Uscite da questa fase, le attività dovranno essere sostenute», ha spiegato. «I ristori arrivati finora «sono insufficienti a colmare il buco, è essenziale prevedere fondi che coprano le ulteriori chiusure e che possano dare un concreto sostegno alle imprese per la copertura dei costi fissi», ha continuato. «Appare quantomeno opportuno il rinvio degli imminenti versamenti delle imposte» e «l'auspicio è anche che venga neutrallizzato l'aumento del prelievo, per consentire il recupero delle perdite di questo periodo di inattività». Zega ha ricordato che, con la chiusura delle sale giochi e scommesse, «è ragionevole pensare che una quota sia finita sui canali illegali. È fondamentale poter tornare in sicurezza alle nostre attività, a raccogliere giocate seguendo le regole dello Stato e a poter riversare imposte nelle casse dello Stato», ha concluso. Inoltre, secondo i dati illustrati durante il webinar, dieci mesi di chiusura di sale bingo, sale giochi e scommesse, casinò, corner slot di bar e tabaccai hanno prodotto un mancato gettito per lo Stato valutato in oltre 4 miliardi di euro: da 11.015 miliardi di euro del 2019 a 6,7 miliardi di euro stimati per il 2020. «Più si chiude, più si lascia spazio alla criminalità», ha aggiunto Riccardo Pedrizzi, presidente della Commissione Finanze del Senato dal 2001 al 2006 e promotore, in quegli anni, di un'indagine conoscitiva sul gioco. «Bisogna porre rimedio a questa situazione, rischieremo di mettere sul lastrico 150mila famiglie che lavorano in questo settore» che conta «una miriade di piccole imprese, oltre alle grandi multinazionali quotate in borsa che risentono di questo clima di mancanza di razionale regolamentazione del settore».
MSC/Agipro
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password