Attualità e Politica
15/03/2024 | 13:52
15/03/2024 | 13:52
ROMA – “La tutela della salute del giocatore e la previsione di una comunicazione funzionale alla diffusione del gioco sicuro e responsabile risultano adeguatamente garantiti” dal decreto di riordino dei giochi online. È quanto ribadito da Marcello Gemmato, sottosegretario al Ministero della Salute, rispondendo a un’interpellanza del deputato Andrea Quartini (Movimento 5 Stelle). Gemmato ha ricordato che presso il Ministero della Salute opera l’Osservatorio per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave, con compiti di monitoraggio, individuazione e definizione degli interventi idonei per contrastare i fenomeni di dipendenza.
Inoltre, già nei principi fondamentali del decreto viene citato, “oltre alla tutela dei minori, lo sviluppo del gioco sicuro volto ad assicurare la tutela del giocatore”, sia dal punto di vista della salute e sia come protezione dal gioco illegale. Per quanto riguarda, invece, l’istituzione della Consulta permanente dei giochi pubblici (“ammessa in Italia con lo scopo di monitorare l’andamento dell’attività di gioco e i loro effetti sulla salute dei giocatori, nonché di proporre al Governo misure ed interventi idonei allo scopo di contrastare lo sviluppo della ludopatia”), il sottosegretario specifica che essa non va a sostituire l’Osservatorio, ma lo affianca.
Gemmato, infine, sottolinea le ulteriori misure previste nel decreto a cui dovranno adeguarsi gli operatori (tra le quali rientrano i limiti di spesa e di tempo, gli strumenti di autoesclusione, l’analisi dei comportamenti di gioco, attivazione di canali di contatto e assistenza a disposizione dei giocatori), ricordando anche come, nella versione definitiva del decreto approvata dal Consiglio dei ministri dell’11 marzo, sia stato inserito un’ulteriore comma che prevede la “promozione, comunicazione e informazione di messaggi ai soli fini sociali funzionali alla diffusione del gioco sicuro e responsabile”, come indicato nelle osservazioni emerse dall’esame delle commissioni parlamentari.
AB/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 15:07 ROMA - La Corte d’Appello di Palermo ha definitivamente annullato la sanzione amministrativa di 20mila euro inflitta al titolare di un esercizio commerciale di Modica, in provincia di Ragusa, chiudendo un procedimento avviato...
23/10/2025 | 12:10 ROMA - Il Gruppo Lottomatica è stato premiato martedì 21 ottobre presso il Senato della Repubblica per il suo impegno di responsabilità sociale all’interno di “Corporate LifeSavers”, il programma...
23/10/2025 | 11:50 ROMA - Piazza scommesse facendosi prestare soldi dagli amici con un inganno, ma li perde tutti e ora finisce nei guai. Protagonista della vicenda, come riporta il Corriere di Novara, un ventenne di Arona, in provincia di Novara, finito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password