Attualità e Politica
10/10/2019 | 09:47
10/10/2019 | 09:47
ROMA - Settore del gioco al centro della prossima manovra finanziaria. Secondo quanto si legge sull'edizione online de "IlSole24Ore": "Il governo giallorosso è pronto a bussare per chiedere un nuovo contributo tra i 300 e i 500 milioni di euro. Al netto di un possibile intervento su Preu su Awp e Vlt, sempre possibile fino all’ultimo istante per far quadrare i saldi di finanza pubblica, nel cantiere della manovra sotto la voce giochi si studia un mix di misure che vanno dalle gare per le nuove concessioni delle 'macchinette' in scadenza a marzo del 2022 alla proroga onerosa delle gare per le concessioni del bingo e delle scommesse".
"Anche se le concessioni degli apparecchi da intrattenimento sono in scadenza nel 2022- specifica il quotidiano economico - l’avvio della procedura con la scrittura delle regole per il nuovo bando di gara nella prossima manovra per il 2020 è quasi un passaggio obbligato. Una volta definite in manovra le regole, infatti, a fine 2021 l’amministrazione potrà bandire la gara, assegnare le nuove concessioni e incassare almeno una parte delle somme attese. Per il saldo i concessionari vincitori delle gare saranno chiamati a saldare il conto con l’avvio vero e proprio delle nuove concessioni a partire dal 2022".
Non solo concessioni, il Governo punterebbe anche a un'ulteriore stretta al gioco illegale con "l’introduzione dell’obbligo di iscrizione per tutti gli operatori del gioco, nessuno escluso, al registro unico. Questo registro la cui iscrizione è vincolo per poter operare sul mercato del gaming oggi è richiesta solo a quanti operano nella filiera delle slot e delle Vlt. Con la nuova norma allo studio si pensa di estenderla a tutti gli operatori, tra cui chi opera solo sulle scommesse, i tabaccai che non hanno apparecchi da intrattenimento, e alle piattaforme digitali che offrono gioco online". Sarà intensificata, infine, la lotta ai "totem", che consentono di giocare online collegandosi a siti esteri senza concessione, "apparecchi che secondo l’amministrazione dei Monopoli sono un vero e proprio pericolo per la collettività soprattutto a danno dei minori". Altra forma di contrasto al gioco illegale "è quella ai siti online, i cosiddetti «.com», e ai tradizionali Centri di trasmissione dati (Ctd) che aprono la porta degli scommettitori alle puntate oltre confine e illegali", conclude "IlSole24Ore".
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password