Attualità e Politica
23/04/2021 | 11:02
23/04/2021 | 11:02
ROMA - Anche dalle Marche arriva il pieno sostegno alla manifestazione del prossimo 29 aprile a Roma in piazza Oderico Da Pordenone, dove i lavoratori scenderanno in piazza per denunciare gli effetti della legge della Regione Lazio sul gioco statale e chiederne la modifica. «Come per il Piemonte, anche nel Lazio non posso che unirmi ai tanti lavoratori ed ai tanti colleghi che saranno presenti, assicurando la mia presenza assieme a quella di una rappresentanza dei collaboratori del gruppo GMG nonché quella dei miei soci sia in Giocondabet che REI», dichiara Paolo Gioacchini, Vice Presidente Astro con delega per le Regioni Marche e Abruzzo.
«Agosto sarà il termine ultimo ed una legge che si proponeva di contrastare la dipendenza da gioco patologico, non farà altro che spostare la domanda e far riemergere ciò che noi da sempre abbiamo combattuto: l’illegalità.
Sarebbe una scelta quantomeno scellerata quella di non tener conto nemmeno degli effetti devastanti che si avranno sull’occupazione già fortemente compromessa dall’emergenza sanitaria.
Altra questione importante che sembra non essere valutata come merita, è quella legata alla delocalizzazione: relegare il gioco in quartieri e zone periferiche, comporterebbe la ghettizzazione del gioco legale in territori già altamente a rischio. Come affermato già in altre occasione la “protesta di piazza va ascoltata” dai referenti politici e il modo migliore per farlo è aprire un confronto con i rappresentanti associativi i quali, sul fronte della lotta al gioco problematico e a quello illegale hanno gli stessi obiettivi del legislatore. Sono gli strumenti che si vogliono usare per raggiungerli che vanno valutati con attenzione.
Conoscere bene le dinamiche che governano il settore del gioco e analizzare proposte condivise sarebbe il presupposto minimo per poter trovare soluzioni che consentano di tutelare la salute dei cittadini senza necessariamente compromettere un intero comparto industriale con tutto ciò che ne conseguirà in termini di perdita di posti di lavoro e illegalità. Voglio sperare che la manifestazione del 29 aprile serva a far comprendere ai politici Laziali, così come quelli Piemontesi e Marchigiani dove ci sono situazioni simili, l’importanza delle nostre istanze. Mai come oggi, nel mezzo di una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, dopo che ancora una volta siamo esclusi dalle riaperture, la politica deve farsi carico dei problemi delle imprese e dei lavoratori», conclude Paolo Gioacchini.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password