Attualità e Politica
14/07/2021 | 19:05
14/07/2021 | 19:05
ROMA - “Serve un testo unico nella materia dei giochi. Le norme che disciplinano il settore sfiorano le 200 unità e quando si arriva a questi numeri è opportuno fare un reset”. E’ quanto ha dichiarato Marcello Minenna, Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso della tavola rotonda “Gioco pubblico. Un alleato contro l’illegalità - Edizione 2021” organizzata da Formiche in collaborazione con SWG e con il contributo non condizionato di IGT. “La domanda del gioco è anelastica. In alcuni casi abbiamo riscontrato consapevolezza, e questo è un male italico che non c’è solo nel gioco: durante il lockdown abbiamo assistito a persone che si sono spostate su piattaforme illegali e altri su quelle che sembravano legali ma non lo erano. Il tema è ampio perché frutto di stratificazione normativa senza precedenti. Oggi siamo in una condizione nella quale organizzare una gara per le concessioni di gioco pubblico significherebbe mettere in palio qualcosa che non può essere emesso perché non ci sono le condizioni normative sul territorio”.
Minenna, poi, ha analizzato il lavoro svolto dall’Agenzia durante il periodo di lockdown nel quale “migliaia di funzionari, agenti e militari hanno svolto le loro attività in più di 80 comuni, chiuso 250 sale illegali ed elevato sanzioni per milioni di euro. Ma questa è la parte più facile perché il problema è la vigilanza regolamentare ossia come disciplinare il sistema del gioco legale. L’Agenzia ha utilizzato uno strumento come gli Open Hearing attraverso il quale incontriamo periodicamente gli operatori confrontandoci, ricevendo suggerimenti e facendoci parte attiva per illustrare possibili evoluzioni del settore. L’Agenzia si è fatta un’idea di come potrebbe essere ridefinito il settore”, ha aggiunto. Infine Minenna ha anche sottolineato come bisogna “cercare di rivalutare gli ippodromi come punti di sintesi anche per altre modalità di gioco concentrando e rivitalizzando settori anche geografici, provare ad applicare al settore di gioco anche interventi che abbiamo utilizzato in altre discipline”, conclude.
RED/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
13/10/2025 | 12:30 ROMA – Allwyn International AG, operatore multinazionale di lotterie e OPAP S.A., principale società di gioco d'azzardo in Grecia e a Cipro, sono liete di annunciare che i rispettivi consigli di amministrazione hanno...
13/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 58 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nella provincia di Fermo, nelle Marche. Il dato è riportato nel trentaseiesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro,...
13/10/2025 | 08:50 ROMA - Sequestrate quattro slot machine irregolari e un cambia-monete non conforme a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Questo il bilancio di un controllo dei Carabinieri in un bar. Come riporta Cronache di Caserta, il titolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password