Attualità e Politica
27/09/2023 | 12:22
27/09/2023 | 12:22
ROMA – “Da marzo la Regione ha avviato una campagna di sensibilizzazione e ha promosso diverse iniziative per il contrasto del gioco”. Lo ha ricordato Andrea Cane nel corso della seduta di ieri del Consiglio Regionale del Piemonte, in cui sono state respinte le proposte n. 227, di iniziativa popolare, e n. 228, presentata dai Comuni di Grugliasco, Baveno, Cureggio, Mongrando, Nichelino, Torino, per modificare la legge sul gioco. Il consigliere della Lega, relatore per la seconda proposta, commentando le statistiche che vedono il gioco in aumento, si è chiesto “se tengano conto del lockdown”, aggiungendo che “l’opposizione su questo tema sta facendo campagna elettorale”.
Tra le voci più forti dell’opposizione c’è stata Monica Canalis, del Partito Democratico, la quale, soprattutto in riferimento all’iniziativa popolare che aveva raccolto 12.000 firme, ha definito la bocciatura della proposta un segnale di “totale indifferenza verso questa massiccia mobilitazione dal basso, che ha coinvolto negli anni singoli cittadini e decine di associazioni, di ambito sanitario, sociale e della legalità”, aggiungendo: “Non smetteremo di denunciare che il suo aumento è determinato dall’aumento dell’offerta di gioco e continueremo la nostra opera di sensibilizzazione. Le attività economiche devono essere regolate per non nuocere alla salute e al benessere della popolazione”.
Teorie respinte dalle forze di maggioranza, che hanno invece sostenuto come le due proposte avessero “l'obiettivo di aumentare il potere di ordinanza dei sindaci al fine di limitare ulteriormente questo tipo di attività mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro”.
Andrea Cerruti, consigliere della Lega, a fine seduta ha commentato: “Già nel 2016 la Sinistra con la Giunta Chiamparino aveva messo a rischio migliaia di posti di lavoro. Fortunatamente il comparto del gioco legale è stato salvato grazie all'approvazione della legge regionale 19/2021 fortemente voluta dalla Lega. Ancora una volta, abbiamo ribadito la nostra dedizione nel proteggere il settore del gioco legale, l'economia territoriale e i diritti dei lavoratori dell'indotto”.
AB/Agipro
Foto credits BORGHY 52 CC BY-NC-ND 2.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password