Attualità e Politica
22/03/2019 | 12:37
22/03/2019 | 12:37
ROMA - Hanno messo nero su bianco le preoccupazioni dei lavoratori del settore del gioco in Puglia, timorosi per quanto potrà accadere dopo il 15 giugno, data in cui scadrà la proroga concessa alla legge regionale del 2013: Barbara Neglia (Filcams Cgil), Antonio Arcadio (Fisascat Cisl) e Giuseppe Zimmari (UilTucs Uil) hanno chiesto alla Regione e al Consiglio regionale di «definire delle soluzioni, da un lato per le problematiche sociali e familiari connesse al gioco legale viste le dimensioni sempre maggiori che il settore negli ultimi anni sta raggiungendo e, dall'altro lato, per le forti preoccupazioni occupazionali con l'entrata in vigore della legge regionale e gli scenari devastanti che si sarebbero aperti sul piano occupazionale e sociale, con centinaia di lavoratori senza occupazione e centinaia di famiglie senza reddito». La legge regionale introduce criteri più stringenti finalizzati al contrasto del gioco patologico, ma potrebbe avere ripercussioni sull'occupazione. «Continuiamo a darvi la nostra disponibilità per un confronto per intervenire sul settore, per rendere compatibili il gioco con la sostenibilità sociale, contrastare gli abusi e combattere l'illegalità, guardando con preoccupazione ai fenomeni difficilmente controllabili quali il gioco on line e il gioco illegale attraverso attività illecit. Il giusto obiettivo della tutela sociale è positivo senza che si trasformi in un boomerang dal punto di vista occupazionale. Non crediamo che il proibizionismo sia la cura di una piaga sanitaria sociale. Auspichiamo una convocazione a breve per condividere un percorso che vada al superamento della legge regionale».
RED/Agipro
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
15/09/2025 | 11:45 ROMA – Sono 135 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nella provincia di Cosenza. Il dato è riportato nel trentaduesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password