Attualità e Politica
15/06/2018 | 12:50
15/06/2018 | 12:50
ROMA - «Nell’ambito delle nostre politiche di responsabilità sociale d’impresa, la partnership con Manifesta 12 rappresenta il primo significativo passo di un programma strutturato per favorire l’evoluzione dell'arte italiana e della cultura contemporanea del nostro Paese, attivando nuove sinergie tra il nostro apporto manageriale e l’espressione del talento artistico. Vogliamo, infatti, favorire la conoscenza degli artisti contemporanei italiani, anche attraverso i nostri principali asset industriali: capillare presenza sul territorio, competenze digitali e qualità nella comunicazione». Con queste parole, Emilio Petrone, Amministratore Delegato di Sisal Group, annuncia l’impegno del Gruppo Sisal a sostegno dell’Arte Contemporanea Italiana, un’eccellenza da valorizzare anche oltre i confini nazionali.
Durante il periodo di permanenza nel capoluogo siciliano della Biennale nomade europea di arte e cultura contemporanea, si legge in una nota, saranno molte le iniziative ideate e promosse dal Gruppo Sisal, Principal Partner di Manifesta 12. Il progetto del Gruppo prende avvio con un approccio metodologico, attraverso i dati dello studio di scenario affidato all’Istituto di Ricerca Ipsos: un’accurata analisi volta a evidenziare lo stato dell’arte contemporanea, mettendo in luce i principali luoghi di diffusione, le maggiori piazze di fruizione artistica e che evidenzia la necessità di riposizionare gli artisti al centro dell’ecosistema. La ricerca sottolinea, in particolare, la difficoltà per l’Arte Contemporanea Italiana ad affermarsi a livello internazionale. Tra gli ostacoli che ne impediscono lo sviluppo emergono: la carenza di risorse pubbliche, una fiscalità penalizzante, debolezza delle sinergie tra pubblico e privato, in un sistema che stenta a estendere una promozione efficace e che sovente costringe gli artisti a vivere la propria arte come residuale. Questa fotografia è il punto di partenza del dibattito che si terrà domani, sabato 16 giugno, presso il Teatro Garibaldi nell’ambito del programma di Manifesta 12, moderato dalla Direttrice del Museion di Bolzano Letizia Ragaglia, con la presenza di Emilio Petrone, Amministratore Delegato di Sisal Group. Tra i relatori, esperti e protagonisti del settore, quali: Francesco Manacorda, Paola Nicolin, gli artisti Marinella Senatore e Filippo Minelli, l’Assessore alla Cultura del Comune di Palermo Andrea Cusumano. Inoltre, per offrire un’esperienza innovativa e coinvolgente a tutti gli appassionati e ai visitatori di Manifesta, si inaugura domani il Sisal Art Place: un concept ambientato nello splendido Palazzo Drago, riaperto per l’occasione, luogo di contatto e continuità tra arte storica e contemporanea, tra tradizione e innovazione, al centro di una Palermo che sta vivendo un importante rinascimento culturale e sociale. Il Sisal Art Place ospiterà anche la rassegna di video d’Artista “Sguardi”, curata dal gallerista Francesco Pantaleone e da Mario Gorni, Presidente Onorario e responsabile dell'Archivio Storico Careof. “Sguardi” sarà aperta al pubblico fino al 30 giugno, dalle 18 alle 22, con ingresso gratuito.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password