Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

24/07/2017 | 14:39

Giochi, Spinelli (MDP): «Ok a piano regionale per contrasto a dipendenza in Toscana»

facebook twitter pinterest
Giochi Spinelli MDP Toscana

ROMA - «La Toscana si dota di uno strumento effettivo per fermare la diffusione del gioco patologico: abbiamo approvato definitivamente un piano di contrasto che questa mattina nel corso della seduta dell’Osservatorio regionale con i referenti dei Comuni e gli operatori del settore». Lo ha detto Serena Spinelli, consigliera regionale di MDP e presidente dell’Osservatorio sul gioco patologico. 
Il programma prevede la campagna di comunicazione su tutto il territorio regionale; formazione dentro e fuori le scuole; investimenti importanti nella prevenzione sia sul livello diagnostico terapeutico dei giocatori già patologici, sia sui vari progetti della società della salute e dalle zone distretto, che hanno come peculiarità quella di mettere in rete tutti i soggetti che operano sul territorio.«È necessario proseguire con un monitoraggio sempre più specifico, in grado di leggere criticità territoriali e caratteristiche socio demografiche del fenomeno», ha spiegato Spinelli. Per questo «come Osservatorio abbiamo chiesto alla Regione Toscana di insistere sul monitoraggio epidemiologico del gioco d’azzardo in Toscana con l’obiettivo di acquisire un quadro informativo di dettaglio territoriale, provinciale, in grado di analizzare la diffusione del gioco, le caratteristiche socio demografiche, il comportamento di gioco, il grado di problematicità correlato, l’associazione tra comportamento di gioco e componenti socio demografiche, individuali, ambientali e comportamentali». Per Spinelli, «conoscere nello specifico gli elementi che caratterizzano la diffusione del gioco patologico in ogni singolo territorio è presupposto indispensabile affinché amministratori locali, aziende ospedaliere, associazione e tutte le realtà che operano nel settore possano individuare e attuare al meglio le azioni di contrasto». 
RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password