Attualità e Politica
10/03/2021 | 14:00
10/03/2021 | 14:00
ROMA - La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario ascolterà l'Abi e le banche sul rapporto fra gli istituti di credito e gli operatori del gioco legale. Lo ha detto ad Agipronews il senatore Andrea De Bertoldi (Fratelli d'Italia). «Inspiegabilmente il sistema bancario, negli ultimi anni, sta chiudendo i rapporti con le società di gioco, in virtù di presunte policy. È inaccettabile che le banche remino contro le aziende del gioco legale, che operano a fronte di regolari licenze», ha spiegato. Sono, infatti, ormai centinaia in tutta Italia i casi di società autorizzate che hanno dovuto subire l’improvvisa chiusura del conto corrente o che hanno ricevuto il diniego all’apertura di un nuovo rapporto bancario.
«Dai documenti che ho potuto visionare, spesso le banche non adducono alcuna motivazione rispetto alla decisione di chiudere i conti alle imprese di gioco: semplicemente, chiedono il rientro o negano l'apertura dei conti. Oppure c'è un generico richiamo al codice etico» dell'istituto di credito, in cui si spiega che «il gioco non rientra nelle policy», continua il senatore. «Anche il direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, ha detto che è un problema che va risolto. Il ruolo dell'Agenzia è di garantire la regolarità del gioco e i rapporti con i concessionari», mentre il rapporto con le banche «rientra in un discorso più ampio di natura politica».
De Bertoldi quindi ha sollecitato un intervento della Commissione di inchiesta (presieduta da Carla Ruocco del Movimento 5 Stelle), «l'organo deputato ad affrontare questo tema». Le audizioni che «saranno calendarizzate nelle prossime settimane riguarderanno i rappresentanti delle categorie coinvolte, l'Abi e le banche. Non è accettabile che le imprese siano ostacolate. Ho già presentato un'interrogazione in merito» e ora «ho sollevato la questione in Commissione d'inchiesta. Le banche dovranno dare delle risposte, a seguito delle quali - sottolinea De Bertoldi - la Commissione deciderà se procedere nei confronti del sistema bancario».
Il gioco legale, ha ricordato il senatore, «rappresenta la prima barriera nei confronti dell'illegalità», ma «purtroppo i precedenti governi Conte I e Conte II e i partiti che ne facevano parte hanno favorito le mafie e l'illegalità. Innanzitutto aumentando il preu», un fatto che «ha reso più conveniente il gioco illegale, anche rispetto a quanto avviene in altri Stati europei». In Italia, «lo Stato fa cassa sui giocatori e rende il gioco legale meno competitivo», sottolinea. «A questo si aggiunge il fatto che le sale giochi sono state chiuse oltre 260 giorni, una cosa vergognosa e inaccettabile».
MSC/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password