Attualità e Politica
13/10/2023 | 18:05
13/10/2023 | 18:05
ROMA - Il Centro psichiatrico integrato di ricerca, prevenzione e cura delle dipendenze (Cepid) del Policlinico Gemelli Irccs di Roma ha avuto, dalla sua inaugurazione del febbraio 2023 "il 16% di accessi legato a problemi con il gioco d'azzardo patologico". Ad affermarlo è Marco Di Nicola, responsabile del Cepid del Gemelli, ai microfoni di Adnkronos Salute.
Di Nicola prosegue affermando che va fatta "una differenza tra il gioco sociale e quello problematico. Il primo non comporta rischi, il secondo può portare al gioco d'azzardo patologico e alla ludopatia. Per fortuna la percentuale di giocatori che sviluppa il gioco patologico è bassa, ma dal punto di vista della prevenzione, come centro, ci occupiamo molto dei giovani perché sono la fascia più a rischio".
"Non è interessante capire la tipologia di gioco legata alla problematica - aggiunge -, ma se c'è un rapporto problematico e se la persona sviluppa una dipendenza al gioco che consegue a fenomeni di neuroadattamento, assuefazione e astinenza alla pari dei disturbi da sostanze".
Sull'identità delle persone affette da gioco patologico, Di Nicola spiega che "afferisce al Cepid è maschio nell'80% dei casi, di età media 45 anni e con un livello di scolarizzazione medio, ed è celibe nel 70% dei casi. Negli ultimi anni abbiamo visto una riduzione dell'età dei pazienti che arrivano con problemi di ludopatia".
"Se si può guarire da queste problematiche? Si - afferma convintamente Di Nicola -. E' però un percorso complesso e lungo, dove ci possono essere delle ricadute e dove l'approccio integrato con tutti gli strumenti terapeutici disponibili funziona. Serve poi la motivazione del paziente ed è rilevante il supporto della famiglia. Dall'avvio delle attività abbiamo curato 25 soggetti ludopatici. Quindi si può guarire, ma all'inizio serve anche l'aiuto dei familiari che devono monitorare la gestione del denaro del paziente. Uno step necessario per la sinergia di lavoro tra centro e chi sta accanto alla persona", conclude.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password