Attualità e Politica
27/12/2023 | 16:51
27/12/2023 | 16:51
ROMA – Le motivazioni del ricorso di due sale giochi di Rimini gestite da una stessa azienda “meritano approfondimento nella sede di merito” e, dunque, le suddette sale potranno restare aperte, contrariamente a quanto stabilito dal Tar Emilia-Romagna. È Quanto ha stabilito la Terza Sezione del Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso della proprietà di due sale che, dopo un’ordinanza del Comune di Rimini e l’ingiunzione di chiusura a fronte della mancata distanza minima richiesta rispetto a un edificio parrocchiale, ha visto il proprio ricorso respinto dal Tar Emilia lo scorso novembre. Il Tribunale Amministrativo aveva basato la propria decisione sulla base della mancanza di una presa di posizione da parte della ricorrente in merito alla mappatura effettuata dal Comune “accettandone consapevolmente gli effetti immediatamente e direttamente lesivi, limitandosi a chiedere la proroga del termine di chiusura al fine di poter delocalizzare la propria attività in altro locale senza muovere alcuna contestazione nei confronti del suindicato sistema del distanziometro”. La legge regionale del 2013, infatti, impone una distanza minima di 500 metri dalle sale giochi ai locali come “gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, i luoghi di culto, impianti sportivi, strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario, strutture ricettive per categorie protette, luoghi di aggregazione giovanile e oratori” e, nel 2017, è stato “fatto obbligo ai comuni procedere alla mappatura dei punti di raccolta che non rispettano i suindicati limiti di distanza”. I ricorsi presentati lamentavano “vizi” all’interno delle decisioni della Giunta, “con particolare riferimento all’effetto espulsivo determinato dagli atti comunali, i quali impedirebbero l’esercizio nel territorio comunale di Rimini”, senza alcuna forma di indennizzo prevista e, in aggiunta, prevedendo il “ritiro della licenza” per l’esercizio del gioco al titolare. Alla luce delle considerazioni della parte ricorrente, Palazzo Spada ha sospeso l’esecutività della sentenza del Tar e ha invitato a riconsiderarla in sede di merito, nella “prospettiva del bilanciamento tra gli interessi coinvolti”.
GF/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password