Attualità e Politica
18/12/2023 | 13:20
18/12/2023 | 13:20
ROMA – Senza una possibile delocalizzazione all’interno del territorio comunale i criteri distanziometrici non possono causare la chiusura di un’attività. Lo ha stabilito la prima sezione del Tar Emilia-Romagna, che ha accolto il ricorso di una sala giochi del comune di Riccione, alla quale era stata imposta la chiusura nel 2019 in quanto posizionata in un’area non conforme alle normative regionali sulla distanza dai cosiddetti “luoghi sensibili”: la norma del 2013, infatti, impone che ci siano almeno 500 metri a separare sale giochi e spazi come istituti scolastici, centri sportivi o, come in questo caso, edifici di culto. La parte ricorrente ha richiesto una “perizia di verificazione” rispetto ad una precedente indagine eseguita da un architetto per conto del comune, il quale aveva individuato nel territorio comunale una pressoché totale assenza di aree fornite di denominazione “d5”, adatte a ospitare “attività ricreative, sportive e di spettacolo ad elevato impatto”, confermando però l’effetto espulsivo in virtù “dell’esistenza di aree (seppur in zone periferiche), pur essendo esse incompatibili in concreto con l’attività di sala bingo gestita dalla ricorrente”. La verifica della parte ricorrente ha, di fatto, confermato l’assenza di aree idonee all’interno del Comune di Riccione, circostanza che ha spinto il Tribunale Amministrativo a riconsiderare la decisione della Giunta Comunale. Anche ammettendo la possibilità che l’attività possa essere insediabile in un’area di tipo “d4” (sale gioco ammesse solo nelle unità delizie in essere), dalla verifica sul piano regolatore è emersa la copertura di un’area di appena l’1,7% del territorio comunale, che esclude dunque un effetto espulsivo all’interno dello stesso. Le contingenze di tipo territoriale, dunque, hanno spinto il Tar ad accogliere i ricorsi in quanto, tramite le norme sul distanziometro “non è possibile impedire l’esercizio di una attività economica peraltro già in essere e del tutto lecita, per quanto foriera di possibili pregiudizi per la salute della popolazione".
GF/Agipro
Foto Credits George Hodan CC0 1.0
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 13:05 ROMA - Si è svolta a Palazzo Wedekind, nell’ambito della seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), la sessione dedicata al settore delle accise. Al centro del dibattito,...
22/05/2025 | 09:35 ROMA - “Nel 2024, siamo riusciti a portare nelle casse dello Stato circa 80 miliardi di euro di gettito fiscale”. Lo ha affermato Roberto Alesse, Direttore Generale Adm, nel corso di un’intervista al Tg1 a margine...
21/05/2025 | 18:05 ROMA - Si è svolta nel pomeriggio, a Palazzo Wedekind, la sessione degli Stati Generali dell’Adm dedicata alle Dogane, con al centro un dibattito su procedure più moderne, innovazione tecnologica e compliance....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password