Attualità e Politica
04/05/2022 | 13:49
04/05/2022 | 13:49
ROMA - Dovrà chiudere o la sala scommesse di Castelfranco Emilia (MO), per la quale l'Unione Comuni del Sorbara ha stabilito lo stop dell'attività per l'eccessiva vicinanza a una chiesa. A stabilirlo è il Tar Emilia Romagna nella sentenza pubblicata oggi che respinge il ricorso presentato dalla società titolare del locale. Il provvedimento di chiusura era stato adottato per il mancato rispetto del distanziometro previsto dalla legge regionale sul gioco: la norma del 2013 impone almeno 500 metri di distanza tra le sale giochi e luoghi sensibili (come appunto le chiese), in caso contrario l'attività deve chiudere o trasferirsi in una nuova sede. I giudici confermano che gli enti locali hanno facoltà di limitare l'esercizio delle sale sotto distanziometro «al fine di prevenire il fenomeno della «ludopatia»; tali norme, infatti, «prendono in considerazione principalmente le conseguenze sociali dell'offerta dei giochi su fasce di consumatori psicologicamente più deboli». In casi «di possibile interferenza dell'attività imprenditoriale con la salute dei cittadini» è quindi consentito porre dei paletti alla prima. Nel caso della sala di Castelfranco Emilia, anche la richiesta di delocalizzazione - possibilità concessa dalla legge regionale - non è stata formulata in modo chiaro. Il ricorrente «si è limitato al solo inoltro di una PEC, del tutto informale, rappresentando che si stesse valutando di delocalizzare l’attività in questione, senza specificare o allegare alcun tipo di delocalizzazione effettiva». Il Tar puntualizza infine sul richiamo fatto dall'operatore al decreto Cura Italia, che aveva previsto una proroga delle licenze in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della fine dello stato di emergenza. Quanto disposto dalla legge regionale, concludono i giudici, «non può essere applicato ai provvedimenti qui impugnati perché non afferiscono a certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati». In questo caso l’amministrazione «non agisce su propri provvedimenti precedentemente emanati, ma in considerazione di un quadro normativo mutato, agisce sulla base della pianificazione urbanistica».
LL/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password