Attualità e Politica
26/04/2021 | 18:29
26/04/2021 | 18:29
ROMA - "Le norme sulle distanze non hanno mai funzionato e così sarà anche nel Lazio. Il distanziometro non rappresenta una soluzione efficace, senza contare che – espellendo gli operatori autorizzati - rischiamo di consegnare a 130 cosche presenti nel Lazio le sale giochi e il territorio”. E’ il commento rilasciato ad Agipronews da Ranieri Razzante, docente all’Università di Bologna di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” e consulente di Commissioni parlamentari, relativo ai risultati presentati oggi da Acadi sugli effetti della legge regionale giochi nel Lazio. L'entrata in vigore della legge regionale del Lazio sul contrasto al gioco patologico, prevista per il prossimo agosto, determinerà un divieto sul 97% del territorio urbano anche per le attività di gioco esistenti e potrebbe portare alla perdita di 7mila posti di lavoro, innescando una dinamica simile a quella del Piemonte, che già sta determinando pesanti effetti a livello occupazionale affondando un comparto già messo in notevole difficoltà dal lockdown e che ha portato gli esercizi commerciali del settore ad essere chiuse per 10 degli ultimi 14 mesi. Il Lazio, dal canto suo, assicura un gettito erariale pari a 1,1 miliardi di euro, con circa 1,8 milioni di giocatori che rendono la Regione una fetta di mercato pari al 10% di quello italiano. “Le forze dell’ordine e le società che in forza della concessione esercitano legalmente l’attività”, ha detto ancora Razzante, "stanno perdendo il controllo del settore, con la complicità di alcune forze politiche al governo. Il gioco legale è utilizzato da soggetti che sono rimasti chiusi in casa nel lockdown, oltre a rappresentare uno sbocco lavorativo per decine di migliaia di addetti che lavorano per conto dello Stato. Le norme in vigore, inoltre, consentono di individuare operazioni sospette e di fornire collaborazione alle Procure nel contrasto al crimine. L’approccio alla materia, purtroppo, è dilettantesco e pregiudiziale”.
RED/Agipro
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
20/11/2025 | 08:36 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, l'emendamento di Fratelli d'Italia alla Legge...
19/11/2025 | 21:48 ROMA – L'Italia è il Paese europeo con la percezione più negativa del gioco. Solo il 30% degli Italiani lo vede positivamente, contro un...
19/11/2025 | 13:06 ROMA - Presentata, in Commissione Bilancio al Senato, una versione riformulata dell'emendamento di Fratelli d'Italia, che mira a risolvere la questione degli...
19/11/2025 | 11:45 ROMA – Pragmatic Play e Playtech guidano la classifica di ottobre dei fornitori di slot online per i casinò virtuali italiani. Secondo i dati elaborati...
Ti potrebbe interessare...
21/11/2025 | 18:48 ROMA - La legge regionale elenca in modo preciso i casi in cui un intervento sulle slot machine può essere considerato "nuova installazione" e la semplice sostituzione degli apparecchi – anche con cambio di gestore –...
21/11/2025 | 17:00 ROMA - Google ha aggiornato, lo scorso 19 novembre, le sue regole sulla pubblicità del gioco fisico, distinguendolo chiaramente da quello online e dai casinò social, e sottolineando come la sua promozione sia vietata...
21/11/2025 | 16:07 ROMA - Ventuno slot machine accese al di fuori dell'orario consentito e vetrine del locale oscurate, impedendo la sorveglianza prevista dalla normativa regionale. E' questa la motivazione con cui la Corte d’Appello di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password