Attualità e Politica
29/11/2021 | 18:48
29/11/2021 | 18:48
ROMA - «L’approvazione della proroga rappresenta il frutto del lungo e faticoso percorso di interlocuzione che la nostra associazione ha avviato in questi ultimi anni con le istituzioni politiche regionali». Così Paolo Gioacchini, vice presidente dell'associazione As.tro e responsabile per la Regione Marche, dopo il via libera del Consiglio regionale al rinvio del termine per l'adeguamento al distanziometro regionale per le attività di gioco, ora fissato al 31 luglio 2023.
«Ringrazio tutti coloro, tra i rappresentanti politici regionali, che nel corso di questo periodo hanno avuto la sensibilità di confrontarsi con noi e in modo particolare i consiglieri che oggi hanno espresso il loro voto favorevole - continua Gioacchini - E’ stata una scelta di buon senso, senza la quale, a partire da domani, un numero rilevante di imprese presenti sul territorio marchigiano avrebbero dovuto chiudere e migliaia di lavoratori avrebbero perso il posto di lavoro».
La proroga, spiega ancora, «ci consentirà di tirare un respiro di sollievo per il solo fatto di poter lavorare fino al 31 luglio 2023 ma, come imprenditore, non posso esimermi dal manifestare il disagio che si prova nel dover gestire un’azienda in un contesto caratterizzato dall’incombenza di una data finale che, seppur opportunamente spostata di diciotto mesi, rappresenta comunque una deadline».
«Una disciplina nazionale di riordino rimane l’unico modo per restituire al nostro settore quel minimo grado di certezze necessarie per salvaguardare la tenuta delle imprese e a garantire il pieno sviluppo del gioco pubblico legale verso gli obiettivi di pubblico interesse che ne giustificano l’esistenza: la tutela del giocatore e della legalità - conclude - Ho quindi colto con molto favore che l’esigenza di una disciplina nazionale di riordino sia stata espressa da gran parte dei consiglieri intervenuti oggi nel corso del dibattito che ha preceduto il voto».
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password