Attualità e Politica
07/03/2022 | 17:15
07/03/2022 | 17:15
ROMA - Il cambiamento delle abitudini dei consumatori, diffuso a livello mondiale, ha interessato anche il comparto del gioco pubblico italiano, tanto da confermare il valore degli investimenti delle imprese nelle nuove tecnologie e aprire nuovi potenziali scenari: secondo gli analisti dell’istituto I-Com, si tratta di una congiunzione che rappresenta un’opportunità di innovazione ma richiede al regolatore di intervenire e giocare un ruolo chiave per garantire lo sviluppo del settore legale, evitare lo spostamento su canali illegali e impedire potenziali impatti negativi sui consumatori. «Il futuro del comparto non potrà che essere multi-canale: assisteremo alla creazione di punti di contatto innovativi con il consumatore, la gestione dei dati avverrà in modo integrato e si farà leva sulla customer experience attraverso l’intero processo di contatto e vendita on e off-line», spiega la direttrice dell’area Innovazione I-Com, Eleonora Mazzoni, che ha curato l’approfondimento. Tra razionalizzazione della rete, ottimizzazione dei costi, riprogettazione e automazione dei punti vendita e integrazione dell’online per una strategia omnichannel, il futuro del settore del gioco pubblico passa anche attraverso nuovi sistemi e soluzioni di pagamento, con una spinta sempre più forte al cashless che potrebbe coinvolgere anche gli apparecchi da intrattenimento”. Il settore del gioco legale in Italia vede un mercato che esprime il suo valore economico: è popolato da oltre 500 concessionari autorizzati dallo Stato, 3.200 imprese di gestione che, per conto dei concessionari, si occupano del coordinamento del gioco pubblico sul territorio, 80.000 punti vendita tra bar, tabacchi ed esercizi pubblici, che consentono l’accesso ai cittadini a uno o più tipologie di gioco legale, 150.000 occupati diretti e indiretti nel settore. La filiera diretta si compone invece di 8.271 imprese, con circa 40.000 addetti e un fatturato annuale di 14 miliardi di euro. Il paper fa anche il punto della situazione sullo stato delle lotterie in Italia che - oltre a contribuire all’erario con un gettito di oltre 2,5 miliardi di euro - costituiscono un importante presidio di legalità sul territorio con circa 75mila punti di vendita. Rispetto alla crescita dei canali digitali registrata in generale nel settore del gioco, le lotterie sono rimaste legate principalmente al canale fisico, senza sperimentare una sostanziale sostituzione con l’online. Secondo uno studio condotto da Igt, che ha esaminato lo stato di 19 lotterie attive anche attraverso il canale digitale, non si registra un effetto di "sostituzione" tra digitale e fisico: il 60% delle lotterie ha visto aumentare le vendite della rete fisica contestualmente al lancio di quelle online. Risulta quindi evidente come lo sviluppo dell’offerta e dell’esperienza digitale delle lotterie vada rafforzato dai concessionari e dalla regolazione.
MSC/Agipro
Foto Credits MaxPixel Creative Commons Zero - CC0
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password