Attualità e Politica
14/05/2024 | 11:40
14/05/2024 | 11:40
ROMA – Il decreto di riordino dei giochi online “dà maggiore certezza agli operatori, che potranno meglio programmare i propri investimenti e razionalizzare le proprie procedure”, e, tramite l’introduzione di limitazioni e di controlli informatici e tecnologici più stringenti, genererà “un netto miglioramento” del contrasto al gioco patologico. È quanto si legge nel documento del ministero dell’Economia, pubblicato nel Bollettino del Senato che contiene l’Analisi di impatto della regolamentazione (AIR) che accompagna il decreto legislativo, approvato nei mesi scorsi da Governo e Parlamento.
TUTELA DEL GIOCATORE – Nel testo, il Mef sottolinea l’utilizzo di “strumenti di intelligenza artificiale e tecnologica dei big data” per individuare “gli indizi e le condotte di gioco a rischio compulsivo, aumentando anche il controllo nei confronti del gioco minorile”. Viene posto l’accento, inoltre, non solo sugli obblighi di comunicazione responsabile da parte degli operatori (ognuno dei quali dovrà investire ogni anno lo 0,2% dei suoi ricavi netti, per un massimo di un milione di euro), ma anche sulla possibilità di utilizzare strumenti di “responsible gaming”, per individuare l’effettiva consapevolezza del giocatore compulsivo e intervenire, tramite strumenti di monitoraggio del gioco in tempo reale, sui conti di gioco, sospendendo temporaneamente la possibilità di giocare. “In attesa che si realizzino i presupposti per il riordino delle reti fisiche”, prosegue il documento, il decreto di riordino “è finalizzato a razionalizzare, riordinare e semplificare la disciplina vigente in materia di gioco pubblico a distanza”, garantendo l’evoluzione delle reti di raccolta online e “assicurando la transizione dall'attuale contesto, che affonda le proprie radici nel 2009”.
PVR e COSTO CONCESSIONI - Tra le maggiori innovazioni, vengono sottolineate la regolamentazione dei punti vendita ricariche (Pvr), “finora oggetto di disciplina meramente amministrativa”, la cui iscrizione all’Albo genererà un introito per l’Erario valutabile in 3 milioni all’anno tra il 2025 e il 2033, e la definizione delle regole per la gara per il rilascio delle concessioni dal costo di 7 milioni l’una, con entrate una tantum previste in 350 milioni di euro, oltre a ulteriori 100 milioni di euro l’anno derivanti dal canone di concessione.
IMPATTO SULLE PMI - Sempre in tema di costo delle concessioni, le simulazioni effettuate hanno mostrato che “l'incidenza sul margine al netto degli investimenti va dal 3,22% annuo del concessionario più grande e raggiunge circa il 20% per i concessionari molto più piccoli. In questa forbice ci sono 46 concessionari che diventano 52 se l'incidenza arriva al 30%”. Per questo, “i valori individuati non rappresentano una barriera all'ingresso non solo degli operatori esistenti ma anche di nuovi operatori di piccole e medie dimensioni, anche alla luce della forte remuneratività del settore”. Inoltre, “il provvedimento non genera impatti negativi sulla concorrenza”, ma, al contrario, “definendo regole certe, requisiti soggettivi e oggettivi generali e ordinariamente richiesti per motivi di sicurezza e di ordine pubblico, consente a tutti gli operatori presenti o interessati ad entrare nel settore di poter pianificare efficacemente strategie aziendali e finanziarie”.
MONITORAGGIO - Infine, il documento ricorda tutti gli enti impegnati nelle attività di monitoraggio, in particolare: Sogei, per le implementazioni delle infrastrutture tecnologiche da parte dei concessionari; l’Uif (Unità di informazione finanziari) e la Guardia di Finanza, per quanto riguarda la corretta attuazione della normativa antiriciclaggio; l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, per l'esatta attuazione degli adempimenti convenzionali; la Consulta permanente dei giochi pubblici ammessi in Italia, per verificare l'andamento delle attività di gioco e i loro effetti sulla salute dei giocatori.
AB/Agipro
Foto Credits MaxPixel Creative Commons Zero - CC0
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password