Attualità e Politica
02/04/2025 | 17:10
02/04/2025 | 17:10
ROMA - Un altro aspetto molto importante contenuto nella bozza delle linee guida Adm riguarda il generatore di numeri casuali (Random Number generator - Rng) che determina le vincite in percentuale di alcune tipologie di gioco attraverso sequenze di numeri non prevedibili e che non si ripetono, rendendo ogni partita diversa dall'altra. “Il Rng – si legge nel documento – può essere realizzato con programmi software e/o dispositivi hardware e non deve risiedere nelle applicazioni di gioco; i numeri casuali devono essere generati, ai fini della determinazione degli esiti di ciascuna giocata, rispettando le proprietà di casualità, indipendenza statistica, equiprobabilità, non riproducibilità, imprevedibilità ed indeducibilità del seme; i numeri casuali e gli esiti che ne derivano non devono essere accessibili, prima di essere utilizzati dall’applicazione di gioco”. L’Organismo di verifica dovrà accertarsi che “il Rng della piattaforma di gioco sia riconducibile alla piattaforma stessa e che tutti i numeri casuali, richiesti ai fini della determinazione di un esito, siano generati solo e soltanto dal Rng utilizzato dalla piattaforma”. Sarà quindi necessario verificare che la presenza di tutte queste proprietà in un campione significativo di numeri casuali generati, raggiunga “un livello di confidenza del 99%”. Queste stesse proprietà devono inoltre superare tutti i test statistici e non devono essere alterate “dalla conversione in scala dei numeri estratti dall’Rng da un range più ampio a uno minore”. Durante le simulazioni di gioco gratuite, le sessioni devono avere lo stesso aspetto e comportamento di quelle dove viene impiegato denaro e devono “in particolare utilizzare lo stesso Rng e la stessa logica di gioco nel pieno rispetto delle regole di gioco”. Il generatore di numeri casuali di una piattaforma di gioco deve essere inoltre “riconducibile alla piattaforma stessa” e tutti i numeri casuali che determinano l'esito di una partita devono essere generati “solo e soltanto dal Rng utilizzato dalla piattaforma”. Può essere realizzato con programmi software, con dispositivi hardware o con una combinazione di entrambi. “In tutti i casi – spiega Adm – in cui il Rng preveda una componente hardware è necessario prevedere forme di monitoraggio dinamico/attivo dell’esito in tempo reale che consentano di disabilitare l’attività di gioco nel caso in cui venga individuata una qualsiasi anomalia. Pertanto, oltre alle necessarie forme di monitoraggio, è necessario prevedere una ridondanza della componente hardware del Rng”.
DVA/Agipro
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione criminale finalizzata alla gestione illecita di circa 2.500 apparecchi...
28/10/2025 | 10:30 ROMA - Fissata al 26 gennaio 2026 l'udienza preliminare per i 25 indagati dell'operazione "Kappa", l'inchiesta della Procura di Messina, in cooperazione con Direzione Distrettuale Antimafia e Guardia di Finanza, su un presunto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password